Rassegna stampa

Il Mattino di Padova
«Quello geopolitico è il più grande rischio che oggi ci troviamo a dover affrontare come imprenditori». Emma Marcegaglia in collegamento video al Festival Città Impresa di Vicenza apre così il suo intervento al Cuoa di Altavilla Vicentina. Tra i nodi critici del dibattito, la tensione…
Corriere della Sera
Dal 2016 in poi gli investimenti in Italia sono aumentati del 35,7% contro il 4,5% della Germania, una spinta che ha consentito al nostro Paese di recuperare il ritardo accumulato in precedenza. Dal 2008 al 2023, infatti, erano cresciuti solo del 5,3% contro il più…
Giornale di Vicenza
Soffiano inquietanti venti di guerra in queste settimane. Ma «una guerra mondiale c’è già», dice Alessandro Aresu.Che cosa intende?«Io mi occupo di guerra economica e tecnologica, e c’è una guerra, tra Usa e Cina, che è il tema del nostro tempo. La pandemia e le…
Corriere della Sera
Oggi al Cuoa Business School di Altavilla Vicentina si apre la 17esima edizione del Festival Città Impresa di Vicenza, promosso da ItalyPost, L’Economia del Corriere della Sera e dal Comune di Vicenza. Si parlerà dei nuovi equilibri geopolitici e di politica monetaria, a partire dalla ricerca di Gregorio De…
Giornale di Vicenza
A simili scossoni non era pronto nessuno, tanto meno al fatto che potessero essere causati da nuove – tragiche – guerre in Europa e Medio Oriente. Non lo erano nemmeno le imprese più brillanti, campionesse di crescita grazie alla loro capacità di guardare alle sfide…
L'Economia del Corriere della Sera
Chi l’avrebbe detto solo qualche anno fa che i processi di globalizzazione potessero arrestarsi e essere soggetti a trasformazioni così profonde? Che questo, dopo le numerose crisi che stanno coinvolgendo la superpotenza orientale, come ha scritto Danilo Taino alla fine non sarà il «secolo cinese»?…
Giornale di Vicenza
La guerra in Ucraina, il conflitto a Gaza, la crisi del canale di Suez. E l’elenco potrebbe continuare, se si dovessero mettere i fila le situazioni di scontro e ostilità che hanno ripercussioni economiche. Si aggiunga il fatto che quest’anno oltre 70 Paesi nel mondo…
Corriere della Sera
Nuovi equilibri geopolitici, nuove strategie per crescere. Sarà questo il fil rouge della 17esima edizione del Festival Città Impresa, che torna a Vicenza da venerdì 22 a domenica 24 marzo. Le tensioni, esplose con le guerre in Ucraina e Medio Oriente, e gli oltre 60 appuntamenti elettorali…
Corriere della Sera
Un omaggio alla vivacità del tessuto imprenditoriale delle province lungo l’asse della Via Emilia, dove è concentrata la più importante manufacturing valleyd’Europa. Quest’anno Festival Città Impresa, la manifestazione dedicata alle questioni chiave dell’economia e della società contemporanea, in programma dal 10 al 12 novembre a Bergamo,…
Corriere della Sera
Questo venerdì, lungo il limes storico, culturale e geografico che divide Brescia da Bergamo, per la prima volta le due territoriali di Confindustria si incontreranno a Palazzolo sull’Oglio per celebrare le rispettive assemblee annuali. L’evento (destinato a chiudere in bellezza l’anno che ha visto gli…
Corriere della Sera
«Modello Italia, imprese competitive e spirito di comunità» sarà questo il filo conduttore della sesta edizione del Festival Città Impresa, che torna a Bergamo dal 10 al 12 novembre, con un’anticipazione la sera del giovedì 9 novembre a Brescia. In un momento complesso, caratterizzato da…
Corriere della Sera
Conto alla rovescia per l’edizione 2023 del Festival Città Impresa di Vicenza. La manifestazione, promossa da ItalyPost con L’Economia del Corriere della Sera, si terrà dal 14 al 16 aprile, e metterà al centro del dibattito il futuro delle aziende tra digitalizzazione, finanza d’impresa e…
Corriere del Veneto
È iniziato il conto alla rovescia per l’edizione 2023 di Festival Città Impresa, che si terrà a Vicenza dal 14 al 16 aprile. L’evento, promosso da ItalyPost con L’Economia del Corriere della Sera e Corriere del Veneto, main partner Intesa Sanpaolo, Fondazione Cuoa, Cna Veneto…