venerdì 10.11

Venerdì 10 novembre
/ ore 11-12.45
Camera di Commercio di Bergamo, Sala Mosaico
Via Francesco Petrarca, 10, Bergamo, BG, Italia
Apre il Festival
Alessandra Pizzi, curatrice Bergamo Città Impresa e amministratore delegato Post Eventi
IL PUNTO SULLA CRISI. ENERGIA E INFLAZIONE: NUOVE SFIDE PER LE IMPRESE ITALIANE
Rapporto di
Gregorio De Felice, responsabile Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo
Ne discutono
Carlo Mazzoleni, presidente Camera di Commercio di Bergamo
Renato Mazzoncini, amministratore delegato e direttore generale A2A
Marco Mazzucchelli, presidente Secofind Sim
Monica Poggio, presidente Camera di Commercio Italo-Germanica e amministratrice delegata Bayer Italia
Gianluigi Venturini, direttore Regionale Lombardia Nord Intesa Sanpaolo
Conclude
Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica
Conduce
Raffaella Polato, inviata speciale Corriere della Sera
Registrati all'evento
Intervengono
Elena Bougleux, delegato del Rettore alla ricerca internazionale in area umanistico-giuridica Università degli studi di Bergamo
Guido Caldarelli, docente di Fisica teorica, modelli e metodi matematici Università Ca’ Foscari Venezia, autore di Senza uguali (Egea)
Conduce
Mauro Garofalo, giornalista e scrittore
Registrati all'evento
Venerdì 10 novembre
/ ore 15-16.15
Provincia di Bergamo, Auditorium Ermanno Olmi
Via Gennaro Sora, 4, Bergamo, BG, Italia
Intervengono
Maxine Bédat, fondatrice New Standard Institute, autrice de Il lato oscuro della moda (Post Editori)
Andrea Crespi, vice presidente Sistema Moda Italia con delega alla Sostenibilità
Matteo Ward, amministratore delegato e co-fondatore Wråd
Conduce
Maria Gaia Fusilli, redattrice LombardiaPost e collaboratrice L’Economia del Corriere della Sera
Registrati all'evento
Venerdì 10 novembre
/ ore 15-16.15
Sala Ferruccio Galmozzi
Via Torquato Tasso, 4, Bergamo, BG, Italia
Intervengono
Valter Brasso, fondatore, amministratore delegato e presidente Teoresi
Marco Nocivelli, presidente e amministratore delegato Epta
Riccardo Pavanato, partner e amministratore delegato auxiell
Giuseppe Presotto, amministratore delegato Arblu
Roberto Tunioli, presidente e amministratore delegato Fervi
Conduce
Fabio Sottocornola, giornalista Corriere della Sera
Registrati all'evento
Venerdì 10 novembre
/ ore 15-16.15
Palazzo Santo Spirito
Via Torquato Tasso, 82, Bergamo, BG, Italia
Intervengono
Thomas Carganico, vice presidente Sviluppo Strategico, Marketing e Comunicazione PQE
Tommaso Corà, head of Innovation Design TIPIC, docente di Design Management
Lucilla Fazio, head of Strategic Foresight TIPIC, docente di Design Management and Business Culture e co-autrice del libro
Ivana Pais, docente di Sociologia economica Università Cattolica del Sacro Cuore
Conduce
Marco Panara, giornalista la Repubblica Affari & Finanza
Registrati all'evento
Intervengono
Eleonora Calavalle, amministratore delegato Pennelli Cinghiale
Licia Pollastri, purchase officer Officine Pollastri
Emanuela Rinaldi, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi Università Milano-Bicocca
Conduce
Rita Querzè, giornalista Corriere della Sera e autrice di Donne e lavoro. Rivoluzione in sei mosse (Post Editori)
Registrati all'evento
Intervengono
Mara Bergamaschi, docente di Economia e gestione delle imprese Università degli studi di Bergamo
Daniele Borghi, innovation Expert Intesa Sanpaolo Innovation Center
Simone Maffeis, amministratore delegato Fra.Mar
Giuliano Masiero, docente di Economia politica Università degli studi di Bergamo
Conduce
Giacomo Biraghi, presidente Festival sull’Innovazione Urbana Utopian Hours
Registrati all'evento
Venerdì 10 novembre
/ ore 16.30-17.45
Provincia di Bergamo, Auditorium Ermanno Olmi
Via Gennaro Sora, 4, Bergamo, BG, Italia
Intervengono
Carla Casini, amministratore delegato Casini (Gruppo Alma Carpets)
Viola Dalle Mese, direttore marketing Conceria Montebello
Conduce
Maria Gaia Fusilli, redattrice LombardiaPost e collaboratrice L’Economia del Corriere della Sera
Registrati all'evento
Venerdì 10 novembre
/ ore 16.30-17.45
Palazzo Santo Spirito
Via Torquato Tasso, 82, Bergamo, BG, Italia
Intervengono
Pier Alberto Guidotti, fondatore e amministratore delegato Analysis, autore del libro Digitalizzare un'impresa: manuale di sopravvivenza ICT per imprenditori e informatici
Marco Nisco, responsabile IT Alpego
Clelia Petri, responsabile Controllo di Gestione CB Brescianini
Mirco Sperandio, account relationship leader auxiell
Conduce
Paolo Griseri, giornalista La Stampa
Registrati all'evento
Venerdì 10 novembre
/ ore 16.30-17.45
Palazzo Frizzoni, Sala Consiliare
Piazza Giacomo Matteotti, 27, Bergamo, BG, Italia
Intervengono
Maurizio Castro, commissario straordinario Gruppo ACC
Simona Cuomo, docente di Leadership, Human Resources and Digital Technologies Università Bocconi
Ambra Redaelli, presidente Orchestra Sinfonica di Milano
Lisa Zanardo, ingegnere, Coordinatrice Osservatorio Professionale Donna
Conduce
Rita Querzè, giornalista Corriere della Sera e autrice di Donne e lavoro. Rivoluzione in sei mosse (Post Editori)
Registrati all'evento
Intervengono
Luca Bianchi, direttore generale Svimez
Michele Bertola, presidente Andigel
Michele Meoli, direttore Centro Cisalpino Institute for Comparative Studies in Europe Università degli studi di Bergamo
Silvio Vismara, docente di Finanza aziendale Università degli studi di Bergamo
Conduce
Mariafrancesca Sicilia, prorettore con Delega alla ricerca scientifica Università degli studi di Bergamo
Registrati all'evento
Venerdì 10 novembre
/ ore 21-22.15
Camera di Commercio di Bergamo, Sala Mosaico
Via Francesco Petrarca, 10, Bergamo, BG, Italia
Saluti
Giorgio Berta, socio fondatore Studio BNC
Giuseppe De Luca, docente di Economia, Management e Metodi Quantitativi Università Statale di Milano
Intervengono
Marco Bentivogli, autore di Licenziate i padroni (Rizzoli) e coordinatore Base Italia
Sergio Cavalieri, rettore Università degli studi di Bergamo
Michela Conterno, amministratrice delegata Lati Industria Termoplastici
Conduce
Paolo Griseri, giornalista La Stampa
Registrati all'evento
Venerdì 10 novembre
/ ore 21-22.15
Sala Ferruccio Galmozzi
Via Torquato Tasso, 4, Bergamo, BG, Italia
Intervengono
Aldo Bonomi, sociologo, fondatore e direttore Consorzio Aaster
Johnny Dotti, amministratore delegato ON impresa sociale, presidente È-one abitare generativo
Valentina Marchesini, direttore Risorse Umane, Beauty Division, Marketing & Communications e membro CdA Marchesini Group
Conduce
Filiberto Zovico, fondatore ItalyPost
Registrati all'evento