A
- Lydia Alessio-Vernì
dirigente pubblica, referente scientifica CUOA Business School per il PNRR e autrice di Non perdere un Euro. Vincere la sfida del PNRR e attrarre nuovi investimenti (Post Editori)
B
- Stefano Baia Curioni
docente di Analisi delle Politiche e Management Pubblico Università Bocconi, presidente Centro Internazionale per le Arti e la Cultura di Palazzo Te
- Elena Bougleux
delegato del Rettore alla ricerca internazionale in area umanistico-giuridica Università degli studi di Bergamo
- Paolo Bricco
inviato Il Sole 24 Ore e autore di Adriano Olivetti, un italiano del Novecento (Rizzoli)
C
- Guido Caldarelli
docente di Fisica teorica, modelli e metodi matematici Università Ca’ Foscari Venezia, autore di Senza uguali (Egea)
- Carlo Cottarelli
economista, editorialista e autore di Chimere. Sogni e fallimenti dell'economia (Feltrinelli)
D
- Stefano Da Empoli
docente di Economia Politica, presidente Istituto per la Competitività e autore di L’economia di Chat GPT. Tra false paure e veri rischi (Egea)
E
- Elena Esposito
autrice di Comunicazione artificiale. Come gli algoritmi producono intelligenza sociale (Bocconi University Press)
F
- Lucilla Fazio
head of Strategic Foresight TIPIC, docente di Design Management and Business Culture e co-autrice del libro
- Gian Arturo Ferrari
scrittore, presidente Collegio Ghislieri, già direttore generale Mondadori e autore di Storia confidenziale dell'editoria italiana (Marsilio)
- Giuseppe Franchini
delegato del Rettore alla Transizione energetica Università degli Studi di Bergamo
G
- Paolo Glerean
responsabile commerciale e business & product Development Aliplast e presidente Recyclass
- Pier Alberto Guidotti
fondatore e amministratore delegato Analysis, autore del libro Digitalizzare un'impresa: manuale di sopravvivenza ICT per imprenditori e informatici
I
J
L
M
- Valentina Marchesini
direttore Risorse Umane, Beauty Division, Marketing & Communications e membro CdA Marchesini Group
- Michele Meoli
direttore Centro Cisalpino Institute for Comparative Studies in Europe Università degli studi di Bergamo
- Stefano Micelli
docente Economia e gestione delle imprese Università Ca' Foscari Venezia, presidente Upskill 4.0
- Giorgio Molteni
partner Studio legale Trifirò & Partners e presidente Sezione Lombardia AGI-Associazione Giuslavoristi Italiani
- Franco Mosconi
presidente Fiere di Parma e autore di Modello Emilia. Imprese innovative e spirito di comunità (Post Editori)
N
O
P
- Mariangela Pira
autrice di Effetto domino. Come il mondo globale influenza le nostre tasche (Chiarelettere)
Q
- Rita Querzè
giornalista Corriere della Sera e autrice di Donne e lavoro. Rivoluzione in sei mosse (Post Editori)
R
- Emanuela Rinaldi
docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi Università Milano-Bicocca
- Nathalie Rodary
fondatrice Leadership Humaniste®, autrice de Il nuovo mondo cerca nuovi leader (Post Editori)
- Walter Ruffinoni
amministratore delegato NTT Data, autore di L'azienda gentile. Come bellezza, gioia e benessere plasmeranno le imprese del futuro (Mondadori)
S
- Severino Salvemini
professore emerito di Organizzazione aziendale Università Bocconi, autore de Il quid imprenditoriale (Egea)
- Sonia Sandei
vice Presidente Confindustria Genova con delega execution PNRR e transizione ecologica del porto
- Mariafrancesca Sicilia
prorettore con Delega alla ricerca scientifica Università degli studi di Bergamo
T
- Alessio Terzi
economista Commissione Europea, docente di Economia HEC Paris, autore di Growth for Good (Harvard Univ Press)
- Veronica Tibiletti
docente di Economia aziendale Università di Parma e consigliere d'amministrazione CDP Real Asset SGR
- Giulio Tremonti
presidente Commissione Affari Esteri e Comunitari Camera dei Deputati e autore di Globalizzazione. Le piaghe e la cura possibile (Solferino)
V
- Alessandra Veronese
consulente, mental coach e trainer per la nuova generazione di leader, ambasciatrice italiana Leadership Humaniste®