Rassegna stampa

Corriere della Sera
«L’Europa deve integrarsi di più, avere una politica industriale basata sull’innovazione, sulla capacità delle imprese di essere competitive, un mercato unico dei capitali, un prezzo unico dell’energia. E dobbiamo farlo velocemente». Per Emma Marcegaglia la vittoria di Trump è «una sveglia» per il Vecchio Continente.…
Bergamo News
Conseguenze del voto americano, strategie per l’Europa e vie da percorrere per l’industria. È su questi attualissimi temi che si è aperto venerdì 8 ottobre il Festival Città Impresa a Bergamo, che per tre giorni affronterà gli scenari legati alla vittoria di Trump e alle politiche economiche e…
Corriere della Sera
Se Donald Trump manterrà la promessa della campagna elettorale di imporre dazi sulle importazioni europee dello% o del 20%, quali saranno gli effetti sulle imprese italiane? Le sfide geopolitiche con cui le aziende sono chiamate a fare i conti, così come quelle legate alla transizione…
Corriere di Bergamo
La vittoria di Donald Trump come nuovo presidente degli Stati Uniti ha fatto volare il dollaro, le azioni di Tesla e Wall Street. Ma quale sarà il futuro per i mercati e le imprese europee e italiane? Gli effetti del voto negli Usa saranno l’argomento…
L'Eco di Bergamo
Oltre 200 ospiti in tre giorni: da venerdì a domenica è in programma «Bergamo Città Impresa», la versione autunnale del Festival (che si tiene anche in primavera), che accende il dibattito sui temi dell’economia, ma anche della (geo)politica. E quest’anno, cadendo a distanza di pochi…
Corriere di Bergamo
Economia, politica, ma anche cultura. Tutti argomenti che saranno analizzati nella tre giorni del Festival Città Impresa, promosso da ItalyPost e l’Economia del Corriere della Sera con il sostegno del Comune di Bergamo e diversi partner istituzionali e industriali, che torna in città dall’8 al 10 novembre. Un’edizione che…
Giornale di Vicenza
La selezione dei cinque finalisti al Premio Letteratura d’Impresa 2024, giunto alla quarta edizione, ha concluso domenica pomeriggio la 17esima edizione del Festival Città Impresa, la tre giorni promossa da ItalyPost, dall’Economia del Corriere della Sera e dal Comune di Vicenza, e dedicata al tema…
Corriere del Veneto
Un’acquisizione, nel caso di Armes, da chiudere la prossima settimana. Come uno dei passi decisi da compiere per crescere. Saltano fuori anche annunci molto concreti, tra le pieghe degli incontri del Festival Città Impresa di Vicenza. È successo ieri mattina, nel dibattito, moderato dal caporedattore…
Giornale di Vicenza
Quando in Inghilterra iniziarono a realizzare le ferrovie, i costruttori di carrozze si sentirono finiti. Ma tra loro ci fu anche chi si percepì come parte della trasformazione in atto, rammentando che il proprio business aveva a che fare non tanto con le carrozze, ma…
Corriere della Sera
Dalle rotte commerciali alla finanza, i legami internazionali creati dalla globalizzazione si stanno allentando. Questo processo è evidente nel commercio dove le catene globali del valore devono essere ridefinite a causa dei nuovi fattori di instabilità, cresce il protezionismo e aumentano il reshoring e il…
Giornale di Vicenza
Due mandati posson bastare. E lo dice chi i due mandati li ha fatti o quasi, e chi invece è all’inizio della sua esperienza. Riccardo Illy, già sindaco di Trieste e presidente del Friuli Venezia Giulia, Giorgio Gori che sta per chiudere i suoi 10…
Giornale di Vicenza
«Gli investimenti sono rallentati, per non dire fermi, da diverso tempo e registriamo ancora molta prudenza delle aziende. Il problema principale è rappresentato dall’incertezza geopolitica e dal rallentamento dei consumi. Ma siamo fiduciosi su una ripartenza per la seconda metà dell’anno». Cristina Balbo, direttrice regionale…
Giornale di Vicenza
In uno scenario geopolitico preoccupante e di sfide economiche sempre più complesse, c’è bisogno di un’Europa che conti in politica estera, vada oltre la logica dei veti, non blocchi l’innovazione e che allenti la stretta su tassi e l’approccio al debito. Un’Europa che imbocchi la…