Rassegna stampa

L'Eco di Bergamo
Prosegue «Festival Città Impresa», punto di riferimento internazionale per il dibattito sulle principali questioni economiche e sociali contemporanee. Progetti, idee e sogni per «L’Europa che vorremmo», con Paolo Gentiloni, già ministro degli Esteri, presidente del Consiglio, commissario europeo dell’Economia, e Giorgio Gori, europarlamentare e vicepresidente…
prima Bergamo
Dal 7 al 9 novembre Bergamo torna a essere un crocevia del pensiero economico e politico europeo. “L’Europa alla prova” è il titolo scelto per la nuova edizione del Festival Città Impresa, che animerà per tre giorni la città con incontri, dibattiti e riflessioni sulle sfide che attraversano…
L'Eco di Bergamo
Dal 2008, Città Impresa-Festival dei Territori Industriali è luogo di dibattito internazionale sulle questioni chiave dell’economia e della società contemporanea. Temi centrali della 19esima edizione saranno la politica industriale, il fabbisogno energetico del paese e la transizione ecologica, con uno sguardo puntuale sulle scelte strategiche…
Radio Bruno Lombardia
Dalla politica industriale al fabbisogno energetico, dalla transizione ecologica alla ridefinizione degli equilibri geopolitici, fino al ritorno del Regno Unito, al futuro della Germania e al confronto tra USA e Cina: il Festival Bergamo Città Impresa 2025 sarà un’occasione cruciale per riflettere sull’Europa, sulle sfide globali e sul destino economico del nostro Paese. I più importanti economisti, imprenditori e osservatori di vicende…
Il NordEst
In una Treviso galvanizzata da una massiccia presenza di pubblico proveniente da tutta Italia, si è conclusa oggi la prima edizione trevigiana del Festival Città Impresa, promosso quest’anno da Gruppo Nem (Nord Est Multimedia), Il NordEst, La Tribuna di Treviso e dal Comune di Treviso,…
Il NordEst
Un colpo di reni. Mai come oggi, le imprese del Nord Est sono chiamate a mettersi in gioco, a rompere gli schemi, a intraprendere strade nuove. Per rispondere alle discontinuità del presente in un mondo che cambia a velocità elevatissima e superare così l’incertezza che rischia…
Corriere della Sera
Da oggi fino al 16 marzo si terrà a Treviso il Festival Città Impresa, con tema «Competere oltre i nuovi confini». L’evento è promosso da Gruppo Nord Est Multimedia e tratterà dei rischi e delle opportunità per le imprese italiane nell’attuale scenario geopolitico. Tra gli…
La Tribuna di Treviso
Enrico Marchi, presidente di Nord Est Multimedia, presenta il festival che vuole aiutare il territorio e il suo tessuto produttivo a diventare luogo di dialogo: “Un dialogo di cui oggi si sente molto il bisogno, complice lo spaesamento legato ai grandi cambiamenti che stiamo vivendo”.…
Il NordEst
Una Treviso che si apre al dibattito economico, geopolitico, culturale. In una tre giorni e mezzo di eventi (ben 52), dibattiti, confronti sul competere oltre i nuovi confini. Il Festival Città Impresa proietta il capoluogo della Marca in una dimensione internazionale e di altissimo respiro. «Si…
La Tribuna di Treviso
8 marzo 2025 Si parte il 13 marzo con la presentazione con Paolo Mieli, poi il fitto programma dal 14 al 16. Focus su digitale, sostenibilità, governance economica e geopolitica. Iniziativa promossa da Nord Est Multimedia, ecco dove iscriversi. Una serata inaugurale, giovedì 13 marzo,…
Il Nord Est
04 marzo 2025 Palazzo Bomben a Treviso, una delle sedi del festival «Il ritorno dei confini apre una nuova era, con sfide inedite sul fronte culturale, economico e sociale». Con queste parole Marco Panara ha presentato il Festival Treviso Città Impresa, che svolgerà dal 14…
VeneziePost
3 marzo 2025 Il Festival, tradizionalmente ospitato a Vicenza, si trasferisce a Treviso. Dal 14 al 16 marzo, tre giorni di dibattiti sulle trasformazioni dell’economia globale, tra mercati frammentati e il ritorno del protezionismo. L’edizione intitolata “Competere oltre i nuovi confini” riunirà imprese, economisti e…
L'Eco di Bergamo
«Negoziare», questa è la parola che ritorna più e più volte fra i protagonisti del dialogo «Crescere nell’era dei nuovi dazi» ospitato ieri al Parco scientifico e tecnologico Kilometro Rosso nella cornice del Festival dei territori industriali «Città Impresa». Protagonisti del dibattito condotto dal giornalista…
L'Eco di Bergamo
Arte, scienza, ispirazione e sperimentazione. Questi itemi discussi nell’evento del sabato sera di «Bergamo Città Impresa, festival dei territori industriali », la manifestazione che da sette edizioni promuove il dibattito su temi d’attualità legati ad economia, politica e cultura a livello nazionale e internazionale. Ospite…