Dal 2008, Città Impresa-Festival dei Territori Industriali è luogo di dibattito internazionale sulle questioni chiave dell’economia e della società contemporanea. Temi centrali della 19esima edizione saranno la politica industriale, il fabbisogno energetico del paese e la transizione ecologica, con uno sguardo puntuale sulle scelte strategiche delle grandi imprese italiane. Un approfondimento specifico sarà dedicato alla crescente complessità del contesto globale, a partire da una riflessione sulla fine della globalizzazione così come l’abbiamo conosciuta, fino al ruolo dei conflitti e alla frammentazione del sistema internazionale. Tra gli ospiti, amministratori delegati di grandi gruppi industriali, esponenti del governo, ministri europei e studiosi di rilievo internazionale. Durante i tre giorni del Festival, Bergamo si confermerà laboratorio privilegiato per leggere i cambiamenti in corso nei territori produttivi e per immaginare il futuro dell’economia italiana nel quadro di una nuova realtà globale.
Giornale di Vicenza / Di Matteo Carollo Analizzare la ripresa economica e le ambizioni dell’industria italiana;riflettere sui grandi flussi commerciali che attraversano il nord Italia; chiedersi in che modo i territori possono essere attrattivi. (altro…)
