GIORGIO ARMANI: L’UOMO, IL MARCHIO, L’AZIENDA

Sabato 8 novembre / ore 10-10.45
Provincia di Bergamo, Auditorium Ermanno Olmi
Via Gennaro Sora, 4, Bergamo, BG, Italia
Lingua
1
1
Intervengono gli autori finalisti
Marco Di Dio Roccazzella, general manager Jakala e autore di Giorgio Armani: l’Uomo, il Marchio, l’Azienda (Il Sole 24 Ore)
Frank Pagano, senior partner Jakala e autore di Giorgio Armani: l’Uomo, il Marchio, l’Azienda (Il Sole 24 Ore)
Conduce
Camilla Consonni, giornalista quotidiani ItalyPost
Abstract
Quello di Armani è un caso unico nella storia della moda e dell’imprenditoria italiana. Fondato nel 1975, il Gruppo Armani è la prima, vera multinazionale del Made in Italy. Giorgio Armani è ancora oggi l’anima creativa e l’amministratore unico di un’impresa che ha chiuso il 2023 con un fatturato, in crescita, di 2,45 miliardi di euro. Questo libro parte da due domande fondamentali: che cosa è unico e che cosa è ripetibile di questo ‘caso’ di business straordinario? Passandone in rassegna alcuni aspetti chiave – prodotto, pricing, distribuzione, marketing, equity e futuro – e attraverso un’analisi puntuale, con qualche curiosità ‘sorprendente’ sull’uomo e sul business, racconta la storia di un imprenditore e di un italiano iconico. Vorrei, con la mia storia, essere un esempio, uno stimolo e ricordare a tutti che il lavoro vero porta lontano. Giorgio Armani

Eventi correlati