Il programma della manifestazione
Bergamo Città Impresa, nel corso della 19^ edizione, inviterà imprenditori, economisti, rappresentanti delle istituzioni e giornalisti a confrontarsi sulle sfide e sulle opportunità legate alla ridefinizione degli equilibri geopolitici, alla crisi energetica, e alla necessità di rilanciare la crescita nei principali paesi europei.
Il titolo dell’edizione di quest’anno sarà: L’EUROPA ALLA PROVA.
Il Festival offrirà un’analisi approfondita delle trasformazioni politiche ed economiche in atto nel continente con ospiti già confermati come Bill Emmot, per parlare delle situazione del Regno Unito; Mariam Lau, per comprendere la Germania di Merz; Anais Voy-Gillis, per capire le dinamiche dell’industria francese; Marco Varvello, corrispondente Rai da Londra; Elsa Fornero, già ministra del lavoro e delle politiche sociali; Daniele Franco, già ministro dell’Economia e delle Finanze, ragioniere generale dello Stato e direttore generale Banca d’Italia; Stefano Manservisi, direttore generale Development Cooperation European Commission.
Al centro del dibattito anche il nuovo rapporto tra America e Cina, in un mondo dove le tensioni tra grandi potenze hanno ricadute dirette su commercio, investimenti e sicurezza.
Il Festival sarà aperto con la presentazione della ricerca di Gregorio De Felice, del Centro Studi di Intesa SanPaolo e l’intervento di imprenditori e keyleaders come Alberto Zanatta, presidente Tecnica Group; Valeria Brambilla, amministratore delegato Deloitte & Touche S.p.A; Antonio Gozzi, presidente Duferco Italia Holding e Federacciai; Giovanna Ricuperati, presidente Confindustria Bergamo; Matteo Storchi, presidente e amministratore delegato Comer Industries.