Academy

Bergamo Città Impresa – Festival dei territori industriali
Progetto Academy

Scadenza per l’invio della candidatura: domenica 21 settembre 2025

 

Sono aperte da oggi le candidature per partecipare al Progetto Academy del Festival Città Impresa, aperta a studenti dei corsi di laurea triennale, magistrale, master e dottorato di tutte le università o ITS italiani, in programma a Bergamo dal 7 al 9 novembre 2025. 

Il programma della manifestazione

Bergamo Città Impresa, nel corso della 19^ edizione, inviterà imprenditori, economisti, rappresentanti delle istituzioni e giornalisti a confrontarsi sulle sfide e sulle opportunità legate alla ridefinizione degli equilibri geopolitici, alla crisi energetica, e alla necessità di rilanciare la crescita nei principali paesi europei.

Il titolo dell’edizione di quest’anno sarà: L’EUROPA ALLA PROVA.

Il Festival offrirà un’analisi approfondita delle trasformazioni politiche ed economiche in atto nel continente con ospiti già confermati come Bill Emmot, per parlare delle situazione del Regno Unito; Mariam Lau, per comprendere la Germania di Merz; Anais Voy-Gillis, per capire le dinamiche dell’industria francese; Marco Varvello, corrispondente Rai da Londra; Elsa Fornero, già ministra del lavoro e delle politiche sociali; Daniele Franco, già ministro dell’Economia e delle Finanze, ragioniere generale dello Stato e direttore generale Banca d’Italia; Stefano Manservisi, direttore generale Development Cooperation European Commission.

Al centro del dibattito anche il nuovo rapporto tra America e Cina, in un mondo dove le tensioni tra grandi potenze hanno ricadute dirette su commercio, investimenti e sicurezza.

Il Festival sarà aperto con la presentazione della ricerca di Gregorio De Felice, del Centro Studi di Intesa SanPaolo e l’intervento di imprenditori e keyleaders come Alberto Zanatta, presidente Tecnica Group; Valeria Brambilla, amministratore delegato Deloitte & Touche S.p.A; Antonio Gozzi, presidente Duferco Italia Holding e Federacciai; Giovanna Ricuperati, presidente Confindustria Bergamo; Matteo Storchi, presidente e amministratore delegato Comer Industries.

Partecipare alla Bergamo Città Impresa Academy

Anche quest’anno, Festival Città Impresa guarda con attenzione particolare al coinvolgimento dei giovani delle università italiane e studenti ITS, ai quali intende offrire un’occasione unica di incontro, scambio e formazione. A tale scopo l’organizzazione offre a un numero selezionato di studenti universitari la possibilità di candidarsi alla Bergamo Città Impresa Academy, che mette a disposizione 200 posti riservati per un’esperienza comprensiva di:

  • accesso preferenziale e posti riservati agli eventi della manifestazione, con possibilità di dialogo diretto con i relatori al termine degli incontri;
  • visite guidate in aziende (per chi partecipa all’opzione 1 dell’Academy);
  • alloggio in camere multiple in strutture convenzionate per l’intera durata del soggiorno che varia a seconda dell’opzione scelta dallo studente, con possibilità di richiedere, previo versamento di un supplemento, eventuali notti extra;
  • pranzi e cene con menù fisso in strutture che verranno indicate dall’organizzazione;
  • transfer dalle strutture alberghiere ai luoghi del Festival (ove necessario) e alle aziende selezionate durante l’itinerario di visita (opzione 1);
  • buono libri da 60,00 Euro*;
  • l’attestato di partecipazione ufficiale al termine della manifestazione, e solo a fronte dell’effettiva partecipazione agli appuntamenti in programma.

Gli studenti selezionati saranno tenuti a versare una quota di partecipazione diversa a seconda dell’opzione scelta:

  • opzione 1 | visite guidate in azienda + partecipazione al Festival Città Impresa (4 giorni / 3 notti): 360,00 euro
  • opzione 2 | partecipazione al Festival Città Impresa (3 giorni / 2 notte): 260,00 euro
Le spese di viaggio per/da Bergamo sono a carico degli studenti. 
* I libri acquistabili con il voucher potranno essere scelti all’interno di un’apposita selezione dedicata, tratta da un ampio catalogo di titoli legati ai temi della cultura d’impresa che ad argomenti di carattere generale utili alla formazione specialistica dei partecipanti.

Visite in azienda 

Gli studenti selezionati per l’opzione 1 (visite guidate + Festival) avranno la possibilità di partecipare a visite guidate in aziende selezionate, veri e propri case studies di innovazione di prodotto e processo.
Le aziende che apriranno le porte agli studenti sono Cosberg S.p.A., specializzata nella progettazione e costruzione di macchine e moduli per l’automazione dei processi di montaggio; Gewiss S.p.A., principale azienda italiana nel settore elettrotecnico a capitale italiano; Santini S.p.A., rinomata per la produzione interamente Made in Italy di abbigliamento tecnico sportivo.
Le aziende selezionate rientrano nella ricerca annuale del Centro Studi di ItalyPost, che classifica le migliori aziende del territorio. I criteri principali includono:
  • fatturato tra 30 e 500 milioni di euro,
  • crescita di almeno il 10% del reddito medio annuo negli ultimi 6 anni,
  • una alta redditività dimostrata da un EBITDA superiore al 9%,
  • solidità finanziaria garantita da un rapporto PFN/EBITDA massimo di 1,5.

Come presentare la propria candidatura

Per candidarsi è sufficiente compilare il modulo disponibile cliccando sul bottone rosso in basso e specificare la tipologia di opzione che si intende richiedere (opzione 1 o 2). La deadline per inviare la propria candidatura è il 21 settembre 2025

Seguiranno altre deadline previa disponibilità di posti.

Per maggiori informazioni

In caso di dubbi o domande sulle modalità di compilazione della candidatura, sull’organizzazione del soggiorno a Bergamo Città Impresa, su cosa fare in caso di rinuncia dopo il versamento della quota di partecipazione, clicca qui per trovare la risposta alle domande più frequenti.

Contattare dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18, ai seguenti recapiti: 

M. academy@italypost.it
T. 0490991240