Tavola disegno 1Treviso

Cos’è il Festival
Città Impresa

Dal 2008, Festival Città Impresa è luogo di dibattito sui temi legati allo sviluppo delle imprese e dei territori. Si svolge in due città simbolo: a Vicenza, diretto da Raffaella Polato, e a Bergamo, diretto da Dario Di Vico.

L’edizione di Bergamo

Giunto alla XXIII edizione, il Festival Città Impresa si impegna come ogni anno a essere sede di dibattito su politica, economia e società e a raccontare i territori industriali. La VI edizione bergamasca si terrà dal 9 al 12 novembre e il direttore della manifestazione è Dario Di Vico.

Il Premio Letteratura d’Impresa

L’edizione di Bergamo ospiterà la votazione e la cerimonia di premiazione dell’edizione 2023.
Il vincitore dell’edizione 2022 è Nina sull’argine (Minimum Fax) di Veronica Galletta.

L’edizione di Bergamo del Festival ospiterà la presentazione dei 5 titoli finalisti, il momento di votazione e la cerimonia di premiazione in programma per sabato 11 novembre.

Academy

Un progetto speciale di partecipazione al Festival rivolto agli studenti di laurea triennale, specialistica, master e dottorato di tutta Italia.

Programma

Il programma completo dell’edizione 2023 di Bergamo Città Impresa sarà disponibile nelle prossime settimane.

Per informazioni

Contattate la segreteria organizzativa del Festival, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18.
M. info@italypost.it
T. 049 0991230

Per informazioni sul progetto Academy:
M. segreteria@goodnet.it
T. 049 0991240

Clicca qui per iscriverti alla newsletter e ricevere tutti gli aggiornamenti sui nostri prossimi eventi.

cittàimpresa
tra i relatori
dell’edizione
di Vicenza 2023

Adolfo
Urso
ministro delle Imprese e del Made in Italy 
Card. Matteo Maria
Zuppi
presidente Conferenza Episcopale Italiana
Emma
Marcegaglia
presidente e amministratore delegato Marcegaglia Holding
Stefano
Venier
amministratore delegato Snam
Raffaella
Polato
inviata speciale Corriere della Sera
Roberto
Tomasi
amministratore delegato Autostrade per l’Italia
Sergio
Tamborini
amministratore delegato Ratti e presidente SMI
Giovanna
Ricuperati
presidente Confindustria Bergamo
Claudio
Feltrin
presidente FederlegnoArredo
Riccardo
Illy
imprenditore e autore del libro L'arte dei prodotti eccellenti. Incantare i clienti con l'esperienza di un marchio di qualità aumentata (La nave di teseo)
Elsa
Fornero
professore onorario di Economia Università di Torino
Federico
Visentin
presidente CUOA e Federmeccanica
Monica
Poggio
presidente Camera di Commercio Italo-Germanica e amministratrice delegata Bayer Italia
Umberto
Ambrosoli
editorialista
Tracy
Eboigbodin
vincitrice Masterchef 11
Antonio
Calabrò
presidente Museimpresa e presidente Giuria Premio Letteratura d’Impresa

cittàimpresa
news

Festival Città Impresa 2023. Zuppi, Urso, Marcegaglia, Fornero, Guerra, Bentivogli, Illy e Visentin tra i big confermati

Si terrà dal 14 al 16 aprile il Festival Città Impresa, l’evento promosso da ItalyPost, L’Economia del Corriere della Sera e il Corriere del Veneto con main partner Intesa Sanpaolo e la collaborazione di Fondazione CUOA, CNA Veneto Ovest, Federmanager Vicenza e Viacqua. L’edizione di quest’anno vedrà la partecipazione di oltre un centinaio di imprenditori …

Il neoministro Urso chiude il Città Impresa a Bergamo: “Al golden power va affiancato l’intervento di CDP”. Sul palco anche Prodi: “Bali un passo verso il dialogo”

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha chiuso la 15^ edizione del Festival diretto da Dario Di Vico: “Quando interviene il Golden Power bisogna garantire alle imprese strategiche di realizzare comunque i loro progetti con un aiuto finanziario dallo Stato”.

Chiude il Festival Città Impresa. Le imprese: fase difficile ma guardiamo alle opportunità. Cingolani: rinnovabili centrali, ma dobbiamo guardare anche oltre

Al Città Impresa tre giorni di dibattito e di tutto esaurito per i 30 appuntamenti sullo sviluppo delle imprese e dei territori, economia e politica.

Domani la chiusura del Bergamo Città Impresa. Protagonisti Mazzoleni, Testa, Bassi, Bombassei e Visentin

Al centro della giornata di chiusura al Kilometro Rosso i temi della sostenibilità e dell’impatto sul settore dell’automotive Bergamo, 13 novembre 2021 Domani si chiude il Bergamo Città Impresa, Festival dei Territori Industriali che ha visto sale affollate e grandi big del dibattito economico, sociale e politico.

cittàimpresa
rassegna stampa

Il ministro Urso a Vicenza per il Festival Città Impresa

Conto alla rovescia per l’edizione 2023 del Festival Città Impresa di Vicenza. La manifestazione, promossa da ItalyPost con L’Economia del Corriere della Sera, si terrà dal 14 al 16 aprile, e metterà al centro del dibattito il futuro delle aziende tra digitalizzazione, finanza d’impresa e sostenibilità. In programma nella tre giorni 70 incontri che richiameranno …

Festival Città Impresa torna a Vicenza con 70 incontri

È iniziato il conto alla rovescia per l’edizione 2023 di Festival Città Impresa, che si terrà a Vicenza dal 14 al 16 aprile. L’evento, promosso da ItalyPost con L’Economia del Corriere della Sera e Corriere del Veneto, main partner Intesa Sanpaolo, Fondazione Cuoa, Cna Veneto Ovest, Federmanager Vicenza e Viacqua, sarà incentrato sui temi che …

Le aziende bergamasche (fra problemi e aspettative) al «Bergamo Città Impresa» 2022

In particolare, questi tre temi sono quelli maggiormente legati alle aziende bergamasche e proprio le imprese del territorio li affronteranno di fronte al pubblico del Festival con i propri imprenditori e rappresentanti. 

Festival Città Impresa Trasformazioni e crisi: il futuro letto ai giovani

Per molti giovani universitari, provenienti da tutta Italia, sarà un’occasione unica di incontro, scambio e formazione, in un territorio industriale come quello bergamasco, che da sempre fa della cultura d’impresa un elemento distintivo.