SUPERARE GLI ANTAGONISTI: LAVORATORI PROTAGONISTI NELLA NUOVA GOVERNANCE

Venerdì 7 novembre / ore 16.30-17.45
Palazzo Frizzoni, Sala Consiliare
Piazza Giacomo Matteotti, 27, Bergamo, BG, Italia
Lingua
1
In occasione della presentazione di Capitale e lavoro: la via italiana alla partecipazione (Post Editori)
Con
Giuseppe Milan, co-autore del libro
Ilaria Vesentini, co-autrice del libro
Marco Bentivogli, coordinatore Base Italia
Maria Cristina Piovesana, presidente Alf Invest
Conduce
Nicola Saldutti, caporedattore Economia Corriere della Sera
Abstract
In un’economia attraversata da rivoluzioni tecnologiche, transizioni geopolitiche e sfide demografiche, la parola “partecipazione” assume un significato strategico. L’approvazione della legge che introduce la partecipazione dei lavoratori alla vita dell’impresa è solo l’inizio, ora si apre la fase decisiva: quella dell’attuazione. Questo libro arriva in un momento cruciale, raccontando esperienze concrete, strumenti operativi e modelli già sperimentati per dare sostanza a un principio che può rafforzare la competitività delle imprese e la coesione sociale in un contesto di crescente complessità dei mercati. Il coinvolgimento dei lavoratori nei processi decisionali e nella compagine societaria si configura come una leva chiave per garantire la continuità delle Pmi, per affrontare il nodo dei passaggi generazionali e per trattenere competenze strategiche, contribuendo a costruire ambienti di lavoro più equi, collaborativi e orientati al successo condiviso. Le parti datoriali e sindacali sono pronte a superare la logica del conflitto per ridefinire i rapporti tra capitale e lavoro? È da questa domanda che prende le mosse il volume, esplorando le molteplici forme della partecipazione: dall’azionariato diffuso alla cogestione, dalla governance condivisa ai modelli ibridi che stanno emergendo al crocevia tra impresa tradizionale e società cooperativa. Un testo pensato per imprenditori, manager e lavoratori che vogliono assumere un ruolo attivo in questa transizione, ma anche per chi desidera comprendere a fondo le trasformazioni che stanno riscrivendo il rapporto tra impresa, persone e comunità.

Eventi correlati