Venerdì 7 novembre / ore 15-16.15Sala Ferruccio GalmozziVia Torquato Tasso, 4, Bergamo, BG, ItaliaL’IMPRESA OLTRE L’IMPRENDITORE. FONDI, PASSAGGI GENERAZIONALI, ACQUISIZIONIConfronto traAndrea Chalp, presidente CARCO - precision rubber productsGiovanni Revoltella, managing director DBAG ItaliaModeraFabio Sottocornola, giornalista Corriere della SeraRegistrati all'evento
Venerdì 7 novembre / ore 15-16.15Ordine degli ArchitettiPassaggio dei Canonici Lateranensi, 1, Bergamo, BG, ItaliaLE NUOVE OPPORTUNITA’ DI CRESCITA. QUANTO PESERA’ L’AEROSPAZIO?IntervengonoStefano Antonetti, vicepresidente sviluppo business D-OrbitPaolo Cerabolini, presidente Lombardia Aerospace ClusterGianmarco Lanza, presidente e amministratore delegato FAE TechnologyMassimo Zocche, direttore generale LamiflexConduceGiovanni Caprara, saggista ed editorialista scientifico Corriere della SeraRegistrati all'evento
Venerdì 7 novembre / ore 16.30-17.45Camera di Commercio di BergamoPalazzo dei Contratti e Manifestazioni, Via Francesco Petrarca, 10, Bergamo, BG, ItaliaCOMPETERE GRAZIE ALLE FILIEREIntervengonoGiovanni Accettulli, amministratore delegato Utengas IndustrieFrancesco Ferrari, presidente Confimi Industria Lombardia e presidente Ferrari GrowtechMonica Santini, amministratore delegato SantiniGianluigi Scarpellini, amministratore delegato Daritex Sports WearConduceFiliberto Zovico, presidente ItalyPost e direttore Festival Città ImpresaRegistrati all'evento
Venerdì 7 novembre / ore 16.30-17.45Sala Ferruccio GalmozziVia Torquato Tasso, 4, Bergamo, BG, ItaliaLE ENERGIE CHE CI MANCANOIntervengonoSilvia Bodoardo, docente Gruppo di Elettrochimica Politecnico di TorinoFrancesco Starace, già amministratore delegato EnelValeria Termini, docente di Economia Politica Università di Roma TreFederico Testa, presidente di AGSM-AIMConduceLuca Pagni, giornalista quotidiani ItalyPostRegistrati all'evento
Sabato 8 novembre / ore 10-11.15Sala Ferruccio GalmozziVia Torquato Tasso, 4, Bergamo, BG, ItaliaAPRIRSI ALL’INNOVAZIONE: INVESTIRE NEL FUTURO DELLE IMPRESEIntervengonoGiovanni Fassi, presidente Fassi Gru e amministratore delegato Gruppo FassiThomas Koler, direttore generale InfinitysSalvatore Majorana, direttore Parco Scientifico Tecnologico Kilometro RossoPetra Seppi, head of unit, Innovation Management NOI TechparkGianluigi Viscardi, presidente IntellimechConduceAlberto Cantoni, giornalista quotidiani ItalyPostRegistrati all'evento
Sabato 8 novembre / ore 11.30-12.45Camera di Commercio di BergamoPalazzo dei Contratti e Manifestazioni, Via Francesco Petrarca, 10, Bergamo, BG, ItaliaECONOMIA DELLA CRISI CLIMATICAIntervista aDaniele Franco, già ministro dell’Economia e delle Finanze, ragioniere generale dello Stato e direttore generale Banca d’ItaliaConduceStefano Agnoli, giornalistaRegistrati all'evento
Sabato 8 novembre / ore 15-16.15Palazzo Frizzoni, Sala ConsiliarePiazza Giacomo Matteotti, 27, Bergamo, BG, ItaliaIL MODELLO SPAGNAIntervengonoDiego Begnozzi, senior consultant The European House - AmbrosettiMarco Leonardi, docente di Economia Università di MilanoConduceIrene Vanni, giornalista quotidiani ItalyPostRegistrati all'evento
Sabato 8 novembre / ore 16.30-17.45Sala Ferruccio GalmozziVia Torquato Tasso, 4, Bergamo, BG, ItaliaMILANO E LA METROPOLI OLTRE LE MURAIntervengonoAldo Bonomi, fondatore e direttore Consorzio AASTERDario Di Vico, editorialista Corriere della SeraCristina Tajani, economista e senatrice della Repubblica XIX legislaturaConduceFiliberto Zovico, presidente ItalyPost e direttore Festival Città ImpresaRegistrati all'evento
Sabato 8 novembre / ore 16.30-17.45Palazzo Frizzoni, Sala ConsiliarePiazza Giacomo Matteotti, 27, Bergamo, BG, ItaliaRIPENSARE L’INDUSTRIA: IL CASO FRANCESEIntervengonoFederico Boffa, docente di Economia industriale Università di BolzanoFranco Mosconi, presidente Fiere di ParmaAnaïs Voy-Gillis, chief strategist, responsabile CSR Humens e autrice di Futur industriel. Una manifattura per Francia e Europa (Post Editori)ConduceMaria Gaia Fusilli, giornalista quotidiani ItalyPostRegistrati all'evento
Sabato 8 novembre / ore 18-19.15Palazzo Frizzoni, Sala ConsiliarePiazza Giacomo Matteotti, 27, Bergamo, BG, ItaliaMERZ CAMBIERA’ L’EUROPA?IntervengonoMariam Lau, autrice di La Germania di Merz. La svolta tedesca che cambia l’Europa (Post Editori) e giornalista Die Zeit Paolo Valentino, giornalista e scrittoreConduceUski Audino, giornalista La StampaRegistrati all'evento