Ilaria Vesentini è un’economista con la passione per il giornalismo, per i numeri e i sistemi complessi da trasformare in storie semplici e rigorose. Da oltre vent’anni racconta il mondo del lavoro, dell’impresa e della formazione per Il Sole 24 Ore e ItalyPost, seguendo da vicino le trasformazioni industriali dell’Emilia-Romagna. Ha diretto centri studi e curato progetti di comunicazione strategica per aziende, associazioni e multinazionali. Ha scritto monografie aziendali e sui distretti industriali della via Emilia (ceramica, biomedicale). Vive e lavora a Bologna, è madre di tre figli e vicepresidente di una fondazione musicale.
Ilaria Vesentini
co-autrice del libro

Ilaria Vesentini è un’economista con la passione per il giornalismo, per i numeri e i sistemi complessi da trasformare in storie semplici e rigorose. Da oltre vent’anni racconta il mondo del lavoro, dell’impresa e della formazione per Il Sole 24 Ore e ItalyPost, seguendo da vicino le trasformazioni industriali dell’Emilia-Romagna. Ha diretto centri studi e curato progetti di comunicazione strategica per aziende, associazioni e multinazionali. Ha scritto monografie aziendali e sui distretti industriali della via Emilia (ceramica, biomedicale). Vive e lavora a Bologna, è madre di tre figli e vicepresidente di una fondazione musicale.
Venerdì 7 novembre / ore 16.30-17.45
Palazzo Frizzoni, Sala Consiliare
Piazza Giacomo Matteotti, 27, Bergamo, BG, ItaliaPalazzo Frizzoni, Sala Consiliare
Con
Giuseppe Milan, co-autore del libro
Ilaria Vesentini, co-autrice del libro
Marco Bentivogli, coordinatore Base Italia
Maria Cristina Piovesana, presidente Alf Invest
Conduce
Nicola Saldutti, caporedattore Economia Corriere della Sera