Daniele Bozzalla (1944), nato a Trivero (Biella), vive a Torino. Dopo la maturità scientifica si è iscritto a ingegneria meccanica al Politecnico e ha effettuato il servizio militare negli alpini durante gli studi. Nel 1968, alle soglie della laurea, ha lasciato l’università e ha iniziato un’avventura professionale con la Ios che, sei mesi dopo, ha fondato la Fideuram. Figlio e nipote di imprenditori è un agente della Fideuram da tutta la vita. Nei primi vent’anni ha ricoperto ruoli manageriali. Successivamente, per oltre trent’anni, ha continuato a operare come Consulente Finanziario. Collabora tuttora con il figlio Mattia, nel ruolo di assistente e “Ambassador” della Società stessa.
Daniele Bozzalla
consulente finanziario e autore di I vent’anni che cambiarono la finanza (Rubbettino)

Daniele Bozzalla (1944), nato a Trivero (Biella), vive a Torino. Dopo la maturità scientifica si è iscritto a ingegneria meccanica al Politecnico e ha effettuato il servizio militare negli alpini durante gli studi. Nel 1968, alle soglie della laurea, ha lasciato l’università e ha iniziato un’avventura professionale con la Ios che, sei mesi dopo, ha fondato la Fideuram. Figlio e nipote di imprenditori è un agente della Fideuram da tutta la vita. Nei primi vent’anni ha ricoperto ruoli manageriali. Successivamente, per oltre trent’anni, ha continuato a operare come Consulente Finanziario. Collabora tuttora con il figlio Mattia, nel ruolo di assistente e “Ambassador” della Società stessa.
Sabato 8 novembre  / ore 11-11.45
Provincia di Bergamo, Auditorium Ermanno Olmi
Via Gennaro Sora, 4, Bergamo, BG, ItaliaProvincia di Bergamo, Auditorium Ermanno Olmi
Interviene l'autore finalista
Daniele Bozzalla, consulente finanziario e autore di I vent’anni che cambiarono la finanza (Rubbettino)
Modera
Marcello Zacchè, editorialista Il Giornale
