Bill Emmott è uno scrittore e consulente, noto soprattutto per i suoi tredici anni come direttore di The Economist dal 1993 al 2006 e per i quindici anni come membro del consiglio e poi presidente dell’International Institute for Strategic Studies dal 2010 al 2025. Attualmente è Senior Adviser per la geopolitica presso Montrose Associates, una società di consulenza in intelligence strategica, Ushioda Fellow presso il Tokyo College dell’Università di Tokyo, membro del consiglio della Chester Beatty Library di Dublino, consigliere non esecutivo dell’Irish Times e presidente del Global Disinformation Index, un’organizzazione non profit. Scrive regolarmente per La Stampa in Italia e per il Mainichi Shimbun e Nikkei Business in Giappone. Nel 2016 il governo giapponese gli ha conferito l’Ordine del Sol Levante, raggi d’oro con nastro al collo, per i suoi servizi alle relazioni tra Regno Unito e Giappone. Il signor Emmott è autore di 15 libri sul Giappone, l’Asia, il XX secolo e l’Italia; gli ultimi pubblicati sono The Fate of the West (2017), Japan’s Far More Female Future (2020) e Deterrence, Diplomacy and the Risk of Conflict over Taiwan, uscito nel luglio 2024 per Routledge/IISS. Quest’ultimo è stato pubblicato in traduzione giapponese da Fusosha con il titolo How to Stop World War Three. È stato inoltre narratore e co-autore del documentario sull’Italia Girlfriend in a Coma, trasmesso su Sky Italia e La7 nel 2013.
Bill Emmott

Bill Emmott è uno scrittore e consulente, noto soprattutto per i suoi tredici anni come direttore di The Economist dal 1993 al 2006 e per i quindici anni come membro del consiglio e poi presidente dell’International Institute for Strategic Studies dal 2010 al 2025. Attualmente è Senior Adviser per la geopolitica presso Montrose Associates, una società di consulenza in intelligence strategica, Ushioda Fellow presso il Tokyo College dell’Università di Tokyo, membro del consiglio della Chester Beatty Library di Dublino, consigliere non esecutivo dell’Irish Times e presidente del Global Disinformation Index, un’organizzazione non profit. Scrive regolarmente per La Stampa in Italia e per il Mainichi Shimbun e Nikkei Business in Giappone. Nel 2016 il governo giapponese gli ha conferito l’Ordine del Sol Levante, raggi d’oro con nastro al collo, per i suoi servizi alle relazioni tra Regno Unito e Giappone. Il signor Emmott è autore di 15 libri sul Giappone, l’Asia, il XX secolo e l’Italia; gli ultimi pubblicati sono The Fate of the West (2017), Japan’s Far More Female Future (2020) e Deterrence, Diplomacy and the Risk of Conflict over Taiwan, uscito nel luglio 2024 per Routledge/IISS. Quest’ultimo è stato pubblicato in traduzione giapponese da Fusosha con il titolo How to Stop World War Three. È stato inoltre narratore e co-autore del documentario sull’Italia Girlfriend in a Coma, trasmesso su Sky Italia e La7 nel 2013.
Sala Ferruccio Galmozzi
