Paolo Mieli

storico, editorialista Corriere della Sera e autore de Il prezzo della pace (Rizzoli)

Giornalista e storico, negli anni Settanta allievo di Renzo De Felice e Rosario Romeo, è stato giornalista a “L’Espresso”, poi a “la Repubblica” e a “La Stampa”, di cui è stato anche direttore. Dal 1992 al 1997 e dal 2004 al 2009 ha diretto il “Corriere della Sera”. Tra i suoi libri per Rizzoli, Le storie, la storia (1999), Storia e politica (2001), La goccia cinese (2002), I conti con la storia (2013), L’arma della memoria (2015) e Il caos italiano. Alle origini del nostro dissesto (2017).

Giornalista e storico, negli anni Settanta allievo di Renzo De Felice e Rosario Romeo, è stato giornalista a "L'Espresso", poi a "la Repubblica" e a "La Stampa", di cui è stato anche direttore. Dal 1992 al 1997 e dal 2004 al 2009 ha diretto il "Corriere della Sera". Tra i suoi libri per Rizzoli, Le storie, la storia (1999), Storia e politica (2001), La goccia cinese (2002), I conti con la storia (2013), L'arma della memoria (2015) e Il caos italiano. Alle origini del nostro dissesto (2017).

Sabato 8 novembre / ore 21-22.15
Kilometro Rosso, Confindustria Bergamo
Via Stezzano, 87, Bergamo, BG, Italia
Saluti di
Giovanna Ricuperati, presidente Confindustria Bergamo
Serata con
Paolo Mieli, storico, editorialista Corriere della Sera e autore de Il prezzo della pace (Rizzoli)
Conduce
Marco Panara, co-direttore Festival Città Impresa
Registrati all'evento