IL REBUS MOBILITÀ: TRA NEUTRALITÀ TECNOLOGICA, ELETTRICO, IDROGENO, BIOFUEL

Sabato 11 novembre / ore 15-16.15
Provincia di Bergamo, Auditorium Ermanno Olmi
Via Gennaro Sora, 4, Bergamo, BG, Italia
1
1
Intervengono
Gian Giacomo Caldara, direttore generale SIAD
Ettore Gualandi, public Affairs, Innovation & Sustainability Gruber Logistics
Omar Imberti, head of Sales ABB E-Mobility
Angelo Onorati, docente di Motori a combustione interna Politecnico di Milano
Mariarosa Ronzoni, mobility manager Università degli Studi di Bergamo
Conduce
Giuseppe Franchini, delegato del Rettore alla Transizione energetica Università degli Studi di Bergamo
Abstract

Il settore dell’automotive sta vivendo una grande fase di transizione. Se per i tragitti brevi l’elettrico, al netto delle problematiche relative alle batterie e alle modalità di produzione di energia elettrica (oltre che alle carenze della rete distributiva), sembra affermarsi come standard, sui tragitti più lunghi e più in generale si sta lavorando su altre soluzioni: dall’idrogeno ai carburanti sintetici al biofuel. Il confronto cercherà di proporre visioni e punti di vista non ideologici per provare a capire il futuro di questo settore.

A cura di Università degli studi di Bergamo
In collaborazione con Green Week Festival della Green Economy

Eventi correlati