Raffaella Polato
inviata speciale Corriere della Sera

Giovedì 9 novembre / ore 18.30-20
Intesa Sanpaolo, Sala Faissola
Piazza Monsignor Giuseppe Almici, Brescia BS, ItaliaIntesa Sanpaolo, Sala Faissola
Introduce
Stefano Baia Curioni, docente di Analisi delle Politiche e Management Pubblico Università Bocconi, presidente Centro Internazionale per le Arti e la Cultura di Palazzo Te
Saluti istituzionali
Stefano Capacci, direttore Commerciale Imprese Lombardia Sud Intesa Sanpaolo
Laura Castelletti, sindaco di Brescia
Giorgio Gori, sindaco di Bergamo
Severino Gritti, presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Brescia
Roberto Saccone, presidente Camera di Commercio di Brescia
Intervengono
Andrea Pontremoli, amministratore delegato e socio Dallara Automobili
Alberto Volpi, amministratore delegato Gruppo Salumificio Volpi
Conclude
Giuseppe De Luca, docente di Economia, Management e Metodi Quantitativi Università Statale di Milano
Modera
Raffaella Polato, inviata speciale Corriere della Sera
Venerdì 10 novembre / ore 11-12.45
Camera di Commercio di Bergamo, Sala Mosaico
Via Francesco Petrarca, 10, Bergamo, BG, ItaliaCamera di Commercio di Bergamo, Sala Mosaico
Apre il Festival
Alessandra Pizzi, curatrice Bergamo Città Impresa e amministratore delegato Post Eventi
IL PUNTO SULLA CRISI. ENERGIA E INFLAZIONE: NUOVE SFIDE PER LE IMPRESE ITALIANE
Rapporto di
Rapporto di
Gregorio De Felice, responsabile Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo
Ne discutono
Carlo Mazzoleni, presidente Camera di Commercio di Bergamo
Renato Mazzoncini, amministratore delegato e direttore generale A2A
Marco Mazzucchelli, presidente Secofind Sim
Monica Poggio, presidente Camera di Commercio Italo-Germanica e amministratrice delegata Bayer Italia
Gianluigi Venturini, direttore Regionale Lombardia Nord Intesa Sanpaolo
Conclude
Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica
Conduce
Raffaella Polato, inviata speciale Corriere della Sera
Venerdì 10 novembre / ore 18-19.15
Sala Ferruccio Galmozzi
Via Torquato Tasso, 4, Bergamo, BG, ItaliaSala Ferruccio Galmozzi
Intervengono
Valeria Brambilla, amministratore delegato Deloitte & Touche
Salvatore Majorana, direttore Kilometro Rosso, vicepresidente globale IASP
Maurizio Marchesini, presidente Marchesini Group
Conduce
Raffaella Polato, inviata speciale Corriere della Sera
Sabato 11 novembre / ore 11.30-12.45
Palazzo Frizzoni, Sala Consiliare
Piazza Giacomo Matteotti, 27, Bergamo, BG, ItaliaPalazzo Frizzoni, Sala Consiliare
Intervengono
Elena Bonetti, già ministra per le pari opportunità e la famiglia
Rita Querzè, giornalista Corriere della Sera e autrice di Donne e lavoro. Rivoluzione in sei mosse (Post Editori)
Silvia Zanella, manager e autrice
Conduce
Raffaella Polato, inviata speciale Corriere della Sera
Sabato 11 novembre / ore 15-16
Camera di Commercio di Bergamo, Sala Mosaico
Via Francesco Petrarca, 10, Bergamo, BG, ItaliaCamera di Commercio di Bergamo, Sala Mosaico
Saluti
Giorgio Ferraris, amministratore delegato Fine Foods & Pharmaceuticals NTM
Riccardo Pavanato, partner e amministratore delegato auxiell
Intervento di
Antonio Calabrò, presidente Museimpresa e presidente Giuria Premio Letteratura d’Impresa
Saranno presenti
Paolo Bricco, inviato Il Sole 24 Ore e autore di Adriano Olivetti, un italiano del Novecento (Rizzoli)
Francesco Casolo, scrittore e sceneggiatore, autore de La salita dei giganti (Feltrinelli)
Gian Arturo Ferrari, scrittore, presidente Collegio Ghislieri, già direttore generale Mondadori e autore di Storia confidenziale dell'editoria italiana (Marsilio)
Severino Salvemini, professore emerito di Organizzazione aziendale Università Bocconi, autore de Il quid imprenditoriale (Egea)
Alessandra Selmi, scrittrice, autrice di Al di qua del fiume (Nord)
Conduce
Raffaella Polato, inviata speciale Corriere della Sera