Paola
Rossi
Nata a Parma nel 1962, inizia giovanissima a studiare teatro.
Successivamente a Vicenza ha fondato con altri giovani una compagnia di teatro di figura e animazione.
Dal 1987 fa parte della compagnia teatrale La Piccionaia, costituitasi attorno alla famiglia d’arte dei Carrara.
Per anni è interprete di spettacoli serali e di teatro ragazzi e partecipa a numerose tournée in Italia e all’estero.
Conduce inoltre laboratori di teatro, vocalità, lettura e scrittura per adulti e ragazzi.
Negli anni ha messo a punto un suo percorso personale nel campo della narrazione: racconta storie di persone, di oggetti e di spazi.
Oltre alla narrazione teatrale, utilizza le tecniche del Teleracconto (narrazione con l’uso della telecamera collegata in diretta con un proiettore) e del Silent play (percorsi narrativi con l’uso di radioguide).
Si è laureata con 110 e lode in Tecniche Artistiche e dello Spettacolo all’Università Ca’ Foscari di Venezia con una tesi sulla drammaturgia dello spazio.
venerdì 14 Aprile 2023 / ore 16:30 - 17:45
Palazzo Chiericati
L’ARTIGIANALITÀ COME MOTORE DELLO SVILUPPO
Saluti
Cinzia Fabris, presidente CNA Veneto Ovest
Intervengono
Margherita Galla, artigiana orafa
Roberto Paladini, direttore CNA e Piccola Media Impresa Venezia, responsabile progetto Venice Original
Fabrizio Panozzo, docente di Politiche e management culturale e creativo Ca’ Foscari
Paola Rossi, regista teatrale, attrice, dramamturga
Modera
Elena Agosti, ricercatrice Ca’ Foscari e coordinatrice progetto Artigianato e Design
A cura di CNA Veneto Ovest