Maxine Bédat è fondatrice e direttrice del New Standard Institute, un think-and-do tank che utilizza i dati per guidare analisi di sostenibilità e accountability nel settore della moda. È autrice del rivoluzionario Il lato oscuro della moda e interviene spesso come relatrice su argomenti come leadership, sostenibilità ed ESG. Prima di fondare il New Standard Institute, Maxine ha co-fondato ed è stata CEO di Zady, un marchio di moda ideato per creare un futuro trasparente e sostenibile per l’industria dell’abbigliamento. Per il suo lavoro nella sostenibilità, Zady è stata nominata da Fast Company tra le “aziende più innovative” al mondo nel commercio al dettaglio. È autrice de Il lato oscuro della moda. Viaggio negli abusi ambientali (e non solo) del fast fashion, selezionato da Financial Times/McKinsey Business come “Book of the Year 2021”. Nel libro, Maxine espone i punti critici delle nostre catene di approvvigionamento globali ed esamina le relazioni che abbiamo con gli altri, con noi stessi e con il pianeta: tutto questo seguendo il ciclo di vita di un paio di jeans, dalla nascita alla morte. Oprah Winfrey l’ha inserita tra le “100 Super Soul”, lista dei leader che stanno migliorando l’umanità. Interviene spesso come esperta su media del calibro di Bloomberg, Financial Times, The New York Times, Vogue, Forbes, Business of Fashion e CNN.
Maxine Bédat

Maxine Bédat è fondatrice e direttrice del New Standard Institute, un think-and-do tank che utilizza i dati per guidare analisi di sostenibilità e accountability nel settore della moda. È autrice del rivoluzionario Il lato oscuro della moda e interviene spesso come relatrice su argomenti come leadership, sostenibilità ed ESG. Prima di fondare il New Standard Institute, Maxine ha co-fondato ed è stata CEO di Zady, un marchio di moda ideato per creare un futuro trasparente e sostenibile per l’industria dell’abbigliamento. Per il suo lavoro nella sostenibilità, Zady è stata nominata da Fast Company tra le “aziende più innovative” al mondo nel commercio al dettaglio. È autrice de Il lato oscuro della moda. Viaggio negli abusi ambientali (e non solo) del fast fashion, selezionato da Financial Times/McKinsey Business come “Book of the Year 2021”. Nel libro, Maxine espone i punti critici delle nostre catene di approvvigionamento globali ed esamina le relazioni che abbiamo con gli altri, con noi stessi e con il pianeta: tutto questo seguendo il ciclo di vita di un paio di jeans, dalla nascita alla morte. Oprah Winfrey l’ha inserita tra le “100 Super Soul”, lista dei leader che stanno migliorando l’umanità. Interviene spesso come esperta su media del calibro di Bloomberg, Financial Times, The New York Times, Vogue, Forbes, Business of Fashion e CNN.
Provincia di Bergamo, Auditorium Ermanno Olmi