Marco
Panara
Nato a Chieti il 14 dicembre del 1954, sposato con due figli, laureato con lode in Giurisprudenza
all’Università La Sapienza di Roma. Ha collaborato con Il Mondo, è stato redattore di Il Globo e di
Mondo Economico. Dal 1984 a La Repubblica, nella redazione milanese come redattore economico
e poi inviato; dal 1988 al 1993 corrispondente per l’Estremo Oriente con base a Tokyo. Rientrato in
Italia è stato inviato di politica e di esteri, capo della redazione economica, e sino alla fine del 2016
coordinatore di Affari & Finanza, il settimanale economico di La Repubblica. Ha insegnato alla
Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Orientale di Napoli. Ha scritto insieme a Luigi
Berlinguer La Scuola Nuova, pubblicato dalla casa editrice Laterza nel 2001, ha pubblicato sempre
con Laterza La Malattia dell’Occidente – Perché il lavoro non vale più nel 2010 e, nel 2014,
Nomenklatura, scritto insieme a Roberto Mania. Consigliere di amministrazione della Fondazione
Giuseppe Di Vagno, vicepresidente dell’Associazione Marcello De Cecco.
venerdì 14 Aprile 2023 / ore 16:30 - 17:45
Filiale Intesa Sanpaolo
ROBOT IN AZIENDA. A CHE PUNTO SIAMO?
Intervengono
Marco Balbiano, direttore Stabilimento & Sistemi informativi di Acqua Sant'Anna
Paolo Denti, amministratore delegato Oversonic
Gianluca Marchetti, amministratore unico MT
Moreno Ziesa, direttore generale Donatoni Macchine
Conduce
Marco Panara, giornalista La Repubblica Affari & Finanza
sabato 15 Aprile 2023 / ore 11:30 - 12:45
Fondazione Monte di Pietà di Vicenza, Sala conferenze ODCEC
IL FATTORE LOGISTICA TRA VELOCITÀ DELLE CONSEGNE E NODI STRUTTURALI. LE SFIDE PER LE IMPRESE E I NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI
Intervengono
Manuel Scaramuzza, executive Director, Solution & Logistics Services
Luca Fortunato, partner & account relationship leader auxiell
Conduce
Marco Panara, giornalista La Repubblica Affari & Finanza
sabato 15 Aprile 2023 / ore 15:00 - 16:15
Palazzo Gualdo, Ordine degli Avvocati
IL RUOLO DELLA FINANZA NEI PERCORSI DI CRESCITA E I PASSAGGI GENERAZIONALI
Intervengono
Giovanni Aquaro, avvocato
Enrico Berto, presidente Berto's
Viola Dalle Mese, direttore marketing Conceria Montebello
Federico Nessi, amministratore delegato Eternedile
Veronica Tognoli, analista senior Equinox
Conduce
Marco Panara, giornalista La Repubblica Affari & Finanza
sabato 15 Aprile 2023 / ore 18:00 - 19:15
Palazzo Opere Sociali, Sala G. Lazzati
IMPRESE INNOVATIVE E SPIRITO DI COMUNITÀ: PERCHÈ L’EMILIA CORRE DI PIÙ?
In occasione della presentazione di Modello Emilia di Franco Mosconi (Post Editori)
Intervengono
Ilvo Diamanti, docente di Sistema Politico Europeo e prorettore alle Relazioni Pubbliche Università di Urbino, direttore Istituto Demos e Pi
Giorgio Gori, sindaco di Bergamo
Francesco Timpano, docente di Politica economica Università Cattolica del Sacro Cuore
Sarà presente l'autore
Conduce
Marco Panara, giornalista La Repubblica Affari & Finanza
domenica 16 Aprile 2023 / ore 15:00 - 16:15
Palazzo Opere Sociali, Sala G. Lazzati
SELEZIONE CINQUINA FINALISTA
Con
Marco Bettiol, docente di Economia e gestione delle imprese Università di Padova
Antonio Calabrò, presidente Museimpresa e presidente Giuria Premio Letteratura d’Impresa
Dario Di Vico, giornalista Corriere della Sera e direttore Festival Città Impresa di Bergamo
Giorgio Ferraris, amministratore delegato Fine Foods & Pharmaceuticals NTM
Piero Luxardo, presidente Luxardo e docente di Italianistica
Marco Panara, giornalista La Repubblica Affari & Finanza
Paolo Possamai, direttore Comunicazione e relazioni istituzionali Gruppo Save
Francesco Timpano, docente di Politica economica Università Cattolica del Sacro Cuore
Luca Vignaga, amministratore delegato Marzotto Lab
Federico Visentin, presidente e amministratore delegato Gruppo Mevis, presidente Federmeccanica e presidente CUOA Business School
Conduce
Filiberto Zovico, fondatore ItalyPost