Professoressa ordinaria di Sociologia Economica presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Si occupa di lavoro ed economia digitale. Tra le sue pubblicazioni: Crowdfunding. La via collaborativa all’imprenditorialità (con P. Peretti e C. Spinelli, Milano, Egea, 2014) e La rete che lavora. Mestieri e professioni nell’era digitale (Milano, Egea, 2012).
Ivana Pais
docente di Sociologia economica Università Cattolica del Sacro Cuore

Professoressa ordinaria di Sociologia Economica presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Si occupa di lavoro ed economia digitale. Tra le sue pubblicazioni: Crowdfunding. La via collaborativa all’imprenditorialità (con P. Peretti e C. Spinelli, Milano, Egea, 2014) e La rete che lavora. Mestieri e professioni nell’era digitale (Milano, Egea, 2012).
Venerdì 10 novembre / ore 15-16.15
Palazzo Santo Spirito
Via Torquato Tasso, 82, Bergamo, BG, ItaliaPalazzo Santo Spirito
Intervengono
Thomas Carganico, vice presidente Sviluppo Strategico, Marketing e Comunicazione PQE
Tommaso Corà, head of Innovation Design TIPIC, docente di Design Management
Lucilla Fazio, head of Strategic Foresight TIPIC, docente di Design Management and Business Culture e co-autrice del libro
Ivana Pais, docente di Sociologia economica Università Cattolica del Sacro Cuore
Conduce
Marco Panara, giornalista la Repubblica Affari & Finanza
Sabato 11 novembre / ore 10-10.45
Camera di Commercio di Bergamo, Sala Mosaico
Via Francesco Petrarca, 10, Bergamo, BG, ItaliaCamera di Commercio di Bergamo, Sala Mosaico
Incontro con l’autrice finalista
Alessandra Selmi, scrittrice, autrice di Al di qua del fiume (Nord)
Conduce
Ivana Pais, docente di Sociologia economica Università Cattolica del Sacro Cuore