Giovanna
Ricuperati
Laureata in Economia e Commercio all'Università degli Studi di Bergamo, si è specializzata in International Business alla Harvard University. Nel 1994 ha fondato Multi-Consult - oggi MULTI - società con sede a Bergamo e ufficio a Monaco di Baviera, che offre servizi di consulenza di pianificazione strategica, internazionalizzazione e digital marketing. Di MULTI è Presidente e Amministratore Delegato ed insieme ad un team di 40 collaboratori affianca aziende su tutto il territorio nazionale che operano in diversi settori b2b e b2c nei percorsi di sviluppo e crescita sui mercati internazionali. Progetta e realizza percorsi di valorizzazione di filiere e sistemi produttivi. Nel 2017 fonda Multi-Design per lo sviluppo di una linea di prodotti di luxury fitness design con il brand Ciclotte. È stata membro del CdA dell’Università degli Studi di Bergamo nel triennio 2019-2021 e Presidente di LUBERG, l’Associazione dei Laureati UniBg dal 2017 al 2021. Da giugno 2022 è Presidente di Confindustria Bergamo, dopo aver ricoperto dal 2017 al 2022 la carica di Vicepresidente.
venerdì 14 Aprile 2023 / ore 10:30 - 13:00
CUOA Business School
EVENTO DI APERTURA
Saluti istituzionali
Alessandra Pizzi, curatrice Festival Città Impresa e amministratore delegato Post Eventi
Alessandro Russello, direttore Corriere del Veneto
UN ALTRO ANNO DI CRESCITA. NONOSTANTE TUTTO
Con
Gregorio De Felice, chief economist Intesa Sanpaolo
VERSO UNA NUOVA RIPRESA? CRESCERE (COMUNQUE) NELL’ERA DELL’INCERTEZZA
Intervengono
Cristina Balbo, direttore regionale Veneto Ovest e Trentino Alto Adige Intesa Sanpaolo
Claudio Feltrin, presidente FederlegnoArredo
Giovanna Ricuperati, presidente Confindustria Bergamo
Sergio Tamborini, presidente Sistema Moda Italia
Federico Visentin, presidente e amministratore delegato Gruppo Mevis, presidente Federmeccanica e presidente CUOA Business School
Conduce
Raffaella Polato, inviata speciale Corriere della Sera
CHE COSA LA POLITICA DEVE FARE (E CHE COSA NO) PER FAVORIRE LA CRESCITA
Dialogano
Emma Marcegaglia, presidente e amministratore delegato Marcegaglia Holding
Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy 
Modera
Marcello Zacchè, caporedattore Economia Il Giornale