Gian Arturo
Ferrari
Gian Arturo Ferrari (1944) ha perseguito per un certo tratto una doppia vita: da un lato
l’insegnamento universitario, dall’altro l’apprendistato editoriale. Editor della Saggistica
Mondadori nel 1984, direttore dei Libri Rizzoli nel 1986, rientrato in Mondadori nel 1988,
nel 1989 ha scelto infine l’editoria libraria come propria unica vita, e si è dimesso
dall’università. Direttore dei Libri Mondadori nei primi anni Novanta, e stato dal 1997 al
2009 direttore generale della divisione Libri Mondadori. Dal 2010 al 2014 ha presieduto
il Centro per il libro e la lettura, presso il ministero dei Beni e delle attività culturali. Dal
2015 al 2018 e stato vicepresidente di Mondadori Libri. È editorialista del Corriere della
Sera, e autore di Libro (Bollati Boringhieri 2014) e Ragazzo italiano (Feltrinelli 2020,
finalista al premio Strega).
sabato 15 Aprile 2023 / ore 12:00 - 12:45
Palladio Museum
STORIA CONFIDENZIALE DELL’EDITORIA ITALIANA
In occasione della presentazione di "Storia confidenziale dell'editoria italiana" di Gian Arturo Ferrari (Marsilio)
Con
Gian Arturo Ferrari, scrittore, presidente Collegio Ghislieri, già direttore generale Mondadori e autore del libro Storia confidenziale dell'editoria italiana (Marsilio)
Conduce
Filiberto Zovico, fondatore ItalyPost