Francesco
Vena
Francesco Vena rappresenta la quarta generazione di un’ azienda famigliare che ha 129 anni. Avvocato, è Amministratore Delegato di Lucano 1894 e Vicepresidente dell’Associazione Marchi Storici d’Italia. Da dicembre 2021 è Presidente di Mancino Vermouth S.r.l, il brand di vermouth piemontese recentemente acquisito dal Gruppo. Da maggio 2022 è membro del Consiglio Direttivo di Museimpresa, l'Associazione Italiana Archivi e Musei d'Impresa, di cui Amaro Lucano fa parte. Recentemente ha ricevuto una menzione speciale dal Gruppo Giovani Industriali di Confindustria, in collaborazione con la Business School della Luiss, nell’ambito della competition “Un affare di famiglia”, per aver coniugato con successo innovazione e tradizione. Lo scorso settembre è stato insignito del Premio Heraclea per la fondazione del museo aziendale Essenza Lucano e per aver raccontato la storia aziendale nel libro Cosa vuoi di più dalla vita? Amaro Lucano: storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno, opera finalista al premio Letteratura d’Impresa 2022.
domenica 16 Aprile 2023 / ore 15:00 - 16:15
Palazzo Opere Sociali, Sala G. Lazzati
SELEZIONE CINQUINA FINALISTA
Con
Antonio Calabrò, presidente Museimpresa e presidente Giuria Premio Letteratura d’Impresa
Dario Di Vico, giornalista Corriere della Sera e direttore Festival Città Impresa di Bergamo
Giorgio Ferraris, amministratore delegato Fine Foods & Pharmaceuticals NTM
Piero Luxardo, presidente Luxardo e docente di Italianistica
Marco Panara, giornalista La Repubblica Affari & Finanza
Paolo Possamai, direttore Comunicazione e relazioni istituzionali Gruppo Save
Francesco Timpano, docente di Politica economica Università Cattolica del Sacro Cuore
Francesco Vena, proprietario e amministratore delegato Lucano 1894
Luca Vignaga, amministratore delegato Marzotto Lab
Federico Visentin, presidente e amministratore delegato Gruppo Mevis, presidente Federmeccanica e presidente CUOA Business School
Conduce
Filiberto Zovico, fondatore ItalyPost