Federico
Visentin
Federico Visentin Nasce a Padova nel 1963. Dopo gli studi al Liceo Classico, si laurea in Economia Aziendale all'Università "L. Bocconi" di Milano, con una tesi di laurea sul Just in Time. Si sposa ed ha oggi quattro figli. Inizia ad impegnarsi nell'azienda di famiglia, la Mevis spa di Rosà, fin dai tempi del liceo. Durante l'università partecipa all'introduzione in azienda dei concetti e delle metodologie della "Lean Production". Negli anni '80/'90 ha modo di completare la sua conoscenza dei sistemi organizzativi aziendali attraverso ripetuti viaggi studio in Giappone. Dopo la laurea affianca il padre in azienda nell'organizzazione aziendale e nella gestione delle Risorse Umane. Ricopre successivamente il ruolo di Responsabile dell'Assicurazione Qualità, avviando la certificazione del Sistema Qualità aziendale. Passa quindi all'area Commerciale, dove spinge l'azienda nei mercati esteri e la introduce nel settore automobilistico. Dalla fine degli anni '90 vive con i due fratelli e le due sorelle il processo di passaggio generazionale in azienda, voluto con determinazione dal padre Adriano. Oggi ricopre il ruolo di Presidente ed Amministratore Delegato di Mevis spa (www.mevis.com). Fondata nel 1961, Mevis progetta e produce molle e componenti metallici stampati e saldati per aziende leader a livello europeo. Nel 2006 ha aperto un sito produttivo in Slovacchia e nel 2014 una nuova sede in Cina. Nel 2019 ha acquisito un’ulteriore realtà del rosatese, Euromeccanica, azienda manifatturiera che opera principalmente nel settore della deformazione della lamiera per il settore del truck. Nasce così un gruppo che conta oggi un fatturato di 200 milioni e più di 1000 dipendenti, partner principale di clienti internazionali di diversi settori, primo tra tutti quello dell’automotive (66%), seguito dall’elettrodomestico (11%) e dall’elettrotecnico (9%). Federico Visentin è delegato per l'Italia nel Consiglio della ESF, la Federazione Europea dei Mollifici, del quale è stato Presidente dal 2008 al 2011. Dal 2012 è membro del CDA di Fondazione CUOA Business School e dal 2016 ne è il Presidente. A giugno 2021 viene eletto Presidente nazionale di Federmeccanica, dopo averne ricoperto il ruolo di Vicepresidente con delega all’Education sin dal 2013.
venerdì 14 Aprile 2023 / ore 10:30 - 13:00
CUOA Business School
EVENTO DI APERTURA
Saluti istituzionali
Alessandra Pizzi, curatrice Festival Città Impresa e amministratore delegato Post Eventi
Alessandro Russello, direttore Corriere del Veneto
UN ALTRO ANNO DI CRESCITA. NONOSTANTE TUTTO
Con
Gregorio De Felice, chief economist Intesa Sanpaolo
VERSO UNA NUOVA RIPRESA? CRESCERE (COMUNQUE) NELL’ERA DELL’INCERTEZZA
Intervengono
Cristina Balbo, direttore regionale Veneto Ovest e Trentino Alto Adige Intesa Sanpaolo
Claudio Feltrin, presidente FederlegnoArredo
Giovanna Ricuperati, presidente Confindustria Bergamo
Sergio Tamborini, presidente Sistema Moda Italia
Federico Visentin, presidente e amministratore delegato Gruppo Mevis, presidente Federmeccanica e presidente CUOA Business School
Conduce
Raffaella Polato, inviata speciale Corriere della Sera
CHE COSA LA POLITICA DEVE FARE (E CHE COSA NO) PER FAVORIRE LA CRESCITA
Dialogano
Emma Marcegaglia, presidente e amministratore delegato Marcegaglia Holding
Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy 
Modera
Marcello Zacchè, caporedattore Economia Il Giornale
domenica 16 Aprile 2023 / ore 15:00 - 16:15
Palazzo Opere Sociali, Sala G. Lazzati
SELEZIONE CINQUINA FINALISTA
Con
Marco Bettiol, docente di Economia e gestione delle imprese Università di Padova
Antonio Calabrò, presidente Museimpresa e presidente Giuria Premio Letteratura d’Impresa
Dario Di Vico, giornalista Corriere della Sera e direttore Festival Città Impresa di Bergamo
Giorgio Ferraris, amministratore delegato Fine Foods & Pharmaceuticals NTM
Piero Luxardo, presidente Luxardo e docente di Italianistica
Marco Panara, giornalista La Repubblica Affari & Finanza
Paolo Possamai, direttore Comunicazione e relazioni istituzionali Gruppo Save
Francesco Timpano, docente di Politica economica Università Cattolica del Sacro Cuore
Luca Vignaga, amministratore delegato Marzotto Lab
Federico Visentin, presidente e amministratore delegato Gruppo Mevis, presidente Federmeccanica e presidente CUOA Business School
Conduce
Filiberto Zovico, fondatore ItalyPost