Fabrizio
Panozzo
È direttore del centro aiku – arte impresa cultura, dell’Università Ca’ Foscari dove insegna “Politiche culturali”, “Critical management studies” e “Management Artistico”. Si occupa soprattutto delle varie forme di interazione tra l’impresa ed i processi artistici, culturali e creativi. Dal 2016 ha ideato e diretto la linea di ricerca “Art&Business” che promuove l’idea di “artificazione” delle professioni e dei luoghi di lavoro attraverso le residenze artistiche in azienda. In quest’ambito i suoi interventi di action-research hanno introdotto in molte imprese tradizionali del Veneto i codici espressivi dell’installazione artistica, della videoarte, del teatro, della danza e della poesia. Nei prossimi anni si occuperà soprattutto di due importanti progetti: “Hephaestus” la prima grande iniziativa di ricerca europea dedicata all’artigianato creativo e finanziata Horizon Europe e lo Spoke “Turismo, Cultura e Industrie Creative” finanziato da Next Generation Europe.
venerdì 14 Aprile 2023 / ore 16:30 - 17:45
Palazzo Chiericati
L’ARTIGIANALITÀ COME MOTORE DELLO SVILUPPO
Saluti
Cinzia Fabris, presidente CNA Veneto Ovest
Intervengono
Margherita Galla, artigiana orafa
Roberto Paladini, direttore CNA e Piccola Media Impresa Venezia, responsabile progetto Venice Original
Fabrizio Panozzo, docente di Politiche e management culturale e creativo Ca’ Foscari
Paola Rossi, regista teatrale, attrice, dramamturga
Modera
Elena Agosti, ricercatrice Ca’ Foscari e coordinatrice progetto Artigianato e Design
A cura di CNA Veneto Ovest