Hai dubbi riguardo alla Academy? Ecco le risposte alle domande più frequenti
__
Prima di presentare la domanda
Cos’è la Academy? La Academy è un’esperienza formativa innovativa che permette agli studenti selezionati di partecipare a eventi con professionisti, studiosi ed esperti di fama internazionale e nazionale; partecipare a seminari, workshop e altre attività fortemente partecipative; entrare in un network internazionale di giovani attivi nello stesso settore di studio o lavoro.
A chi è rivolta la Academy? La Academy è rivolta a studenti dei corsi di laurea triennale, specialistica, master e dottorato.
La Academy è aperta anche ai neolaureati? Sì, possono partecipare alla Academy anche i neolaureati. Si definisce neolaureato una persona che si è laureata da meno di 12 mesi.
Perché è necessario versare una quota di partecipazione? Ai candidati selezionati per la “Academy” richiediamo il versamento di una quota di partecipazione – variabile a seconda della manifestazione cui si parteciperà – che copre circa il 50% dei costi di organizzazione. Questo contributo permette a tanti giovani studenti, laureandi e dottorandi di partecipare alle nostre manifestazioni in modo organizzato, usufruendo della nostra rete di contatti. Il nostro staff – oltre a curare la promozione dell’evento presso tutte le università d’Italia – assiste gli studenti che confermano la propria partecipazione in ogni fase del “Progetto”, dal momento della candidatura fino alla partenza per tornare a casa al termine dell’evento. Ricordiamo che le nostre manifestazioni sono tutte a ingresso libero, per cui si può partecipare anche autonomamente (senza beneficiare di alloggi, transfer, pasti, accesso preferenziale agli eventi).
La Academy mi permette di ottenere dei crediti formativi universitari (cfu)? Ogni università decide autonomamente se attribuire dei crediti formativi universitari ai partecipanti della Academy. Ti consigliamo di rivolgerti direttamente alla Segreteria o al Direttore del Dipartimento della tua Università per avere una conferma in merito.
Cosa devo inserire quando mi viene chiesto di indicare un docente di riferimento? Con “docente di riferimento” intendiamo il docente che ti ha segnalato la possibilità di inviare la tua candidatura alla “Academy”. In alternativa, potrai indicare anche il presidente del Corso di Laurea, il relatore della tua tesi (triennale, specialistica o dottorato) o professori della tua Università che insegnino corsi pertinenti alla “Academy” per cui ti stai candidando. Qualora non avessi nessun docente da indicare, potrai semplicemente scrivere “non disponibile”. Dopo aver inviato la tua candidatura, ti raccomandiamo di avvisare il docente, affinché sia informato nel caso in cui lo contattassimo per ulteriori referenze.
Che tipo di Curriculum devo inserire? E’ possibile inserire sia un curriculum accademico che un curriculum lavorativo.
Quali sono i criteri di selezione? I partecipanti alla Academy verranno selezionati sulla base del curriculum fornito e soprattutto sulla base della propria motivazione personale.
I festival sono aperti solo a chi è iscritto alla Academy? Chiunque può partecipare – liberamente e gratuitamente – ai nostri Festival. I partecipanti alla “Academy”, però, usufruiscono di una serie di benefit extra, tra cui:
- alloggio in strutture convenzionate, con pagamento della tassa di soggiorno
- pranzi e cene con menu fisso in strutture che verranno indicate dall’organizzazione
- accesso privilegiato e posto garantito fino a 15 minuti prima dell’inizio dell’evento in tutti gli appuntamenti della manifestazione di interesse, con spazio di intervento e dialogo diretto con i relatori al termine degli incontri
- transfer in bus dalle strutture alberghiere ai luoghi del Festival (e viceversa), qualora esse non siano raggiungibili con un tragitto a piedi di max 15 minuti, o, in caso di manifestazioni itineranti, trasferimenti in bus tra le varie città
- organizzazione di momenti conviviali
Nel caso fossi costretta/o a dare disdetta della tua partecipazione, è possibile richiedere un rimborso della quota di partecipazione? In caso di disdetta successiva al versamento della quota, l’organizzazione provvederà a rimborsare secondo le seguenti modalità:
- 80% della quota per la disdetta pervenuta almeno 30 giorni prima dell’evento
- 50% della quota per la disdetta pervenuta almeno 15 giorni prima dell’evento
- 20% della quota per la disdetta pervenuta almeno 7 giorni prima dell’evento
- nessun rimborso previsto per la disdetta pervenuta nella settimana che precede la manifestazione.
Cosa copre la borsa di soggiorno?
- alloggio in strutture convenzionate, con pagamento della tassa di soggiorno
- pranzi e cene con menu fisso in strutture che verranno indicate dall’organizzazione
- accesso privilegiato e posto garantito fino a 15 minuti prima dell’inizio dell’evento in tutti gli appuntamenti della manifestazione di interesse, con spazio di intervento e dialogo diretto con i relatori al termine degli incontri
- transfer in bus dalle strutture alberghiere ai luoghi del Festival (e viceversa), qualora esse non siano raggiungibili con un tragitto a piedi di max 15 minuti, o, in caso di manifestazioni itineranti, trasferimenti in bus tra le varie città
- organizzazione di momenti conviviali
- il viaggio di andata/ritorno dalla città di residenza alla sede della “Academy” è a carico della/del candidata/o.
Quando arrivare? Dove dormire? Dove mangiare? Quando partire?
Quali sono le tipologie di camere? I candidati alla “Academy” soggiorneranno in camere multiple maschili o femminili (da tre a sei posti letto per camera). E’ possibile richiedere di soggiornare in camera singola o doppia, nonché richiedere eventuali notti extra versando un supplemento extra: ti invitiamo a scrivere a progettostudenti@goodnet.it per maggiori informazioni a riguardo.
Posso scegliere con chi condividere la stanza? Sì. Inoltre, è anche possibile condividere la stanza con persone del sesso opposto ma solo in camera doppia e su esplicita richiesta di entrambe le persone, previo versamento di un supplemento integrativo.
A che ora inizia la Academy? La Academy inizia alle ore 14:00 del primo giorno della manifestazione e si conclude alle 14:00 dell’ultimo giorno della manifestazione. Tuttavia, è possibile seguire anche le conferenze che si terranno prima e dopo l’inizio e la fine della Academy.
Cosa succede se arrivo prima delle 14? Il Meeting Point sarà attivo dalle ore 9. Al tuo arrivo in città, potrai recarti a depositare il bagaglio e iniziare a seguire gli incontri in programma già dal mattino.
Cosa succede se arrivo dopo le 14? Il Meeting Point sarà attivo fino alle ore 18 del giorno di inizio del Festival, ti aspetteremo per depositare il bagaglio e consegnarti il materiale informativo.
Dove posso segnalare intolleranze alimentari o esigenze particolari? Gli studenti selezionati riceveranno via e-mail un modulo in cui potranno indicare eventuali necessità alimentari, diete o allergie/intolleranze. Tali richieste dovranno essere segnalate al momento della conferma della propria partecipazione alla “Academy”; per ovvi motivi organizzativi, non sarà possibile prendere in considerazione richieste last-minute.
La borsa di soggiorno copre anche i costi di trasporto per arrivare e ripartire dalla città che ospita il Festival? No, i costi di trasferimento vanno gestiti autonomamente e non possono essere rimborsati.
E’ previsto il transfer dalla stazione di arrivo (ferroviaria o aeroporto) alla sede degli eventi e/o viceversa? No, il trasferimento dalla stazione di arrivo alla sede degli eventi (e viceversa) è a carico dei partecipanti. Inoltre, è importante calcolare con attenzione il tempo necessario per trasferirsi dalla stazione di arrivo alla sede degli eventi, in modo da non perdersi nessun evento.
Durante il soggiorno
Come faccio ad accedere alla mensa con i buoni pasto? I buoni pasto vengono consegnati ai partecipanti della Academy dagli organizzatori prima di ogni pasto.
Posso scegliere a quali appuntamenti partecipare o il programma è obbligatorio? Per ogni evento in calendario, è prevista una quota di posti riservata alla “Academy” fino a 15 minuti prima dell’orario di inizio dell’evento. Un paio di settimane prima dell’inizio della manifestazione, a tutti i partecipanti confermati alla “Academy” invieremo una mail con tutte le istruzioni per scegliere gli appuntamenti di proprio interesse. In caso di evento “tutto esaurito”, potrai richiedere al nostro staff l’inserimento in lista d’attesa.
Quanti eventi devo seguire per ottenere l’attestato di partecipazione? Per ottenere l’attestato è necessario seguire almeno l’80% degli eventi in programma. Il nostro staff verificherà l’effettiva presenza di tutti gli studenti selezionati all’ingresso di ogni evento.
Dopo la conclusione della Academy
Non hai trovato la risposta che cercavi?
Scrivici a progettostudenti@goodnet.it oppure contattaci allo 0498761884.