In particolare, questi tre temi sono quelli maggiormente legati alle aziende bergamasche e proprio le imprese del territorio li affronteranno di fronte al pubblico del Festival con i propri imprenditori e rappresentanti. Read more

In particolare, questi tre temi sono quelli maggiormente legati alle aziende bergamasche e proprio le imprese del territorio li affronteranno di fronte al pubblico del Festival con i propri imprenditori e rappresentanti. Read more
Giornale di Vicenza / di Laura Pilastro
L’Arena
Corriere della Sera / di Nicola Saldutti
Il Giornale di Vicenza / di Laura Pilastro
Corriere del Veneto / di Gianmaria Collicelli
Il Mattino di Padova / di Luigi Dell’Olio
Il Giornale di Vicenza / di Federico Murzio
Corriere del Veneto / di Francesca Visentin
Sfrecciano in vespa da una parte all’altra di Padova. Camice candide, tra le labbra una Chesterfield che accendono con Zippo coperti di graffi.
La Tribuna di Treviso / di Nicolò Menniti-Ippolito
Il titolo è “Non c’è stata nessuna battaglia” (Marsilio, p. 220, 16 euro), ma in realtà la battaglia c’è stata e molti l’hanno persa.
Corriere della Sera / Dario Di Vico
La proposta di legge sovranista sui brand storici definita «Pernigotti» dal vicepremier Luigi Di Maio e caldeggiata anche da Matteo Salvini non piace agli industriali italiani del food. La bocciatura è netta.
Il Giornale di Vicenza / di Roberta Bassan
Quando è entrato per la prima volta nella palazzina degli uffici di via Schio, due passi dopo il portone rosso dello stadio comunale Romeo Menti, ha detto «giù i muri». Era lo scorso maggio.
Il Giornale di Vicenza / di Cinzia Zuccon
Le imprese italiane costituiscono la seconda potenza manifatturiera d’Europa: “il partito del Pil”, le ha definite Dario Di Vico. Il loro ruolo, specie di questi tempi, va però ben oltre il creare profitto.
Il Giornale di Vicenza / di Maria Elena Bonacini
Bilancio in crescita, l’aggiunta di un terzo piano alla sede dell’azienda e due nuove “bandierine” in Australia e Nuova Zelanda, oltre alla creazione della nuova filiale inglese.
Il Giornale di Vicenza / di Karl Zilliken
Il seme del welfare piantato a Schio è diventato l’albero di Alessandro Rossi: «L’industria continui ad essere il motore dello sviluppo e non ci si chiuda nel sovranismo».
Il Giornale di Vicenza / Alessia Zorzan
Un premio nobel, due ministri, due sottosegretari, rappresentanti del mondo economico, docenti universitari, giornalisti. Vicenza torna a trasformarsi in un grande laboratorio di economia e sviluppo con il 12° festival Città Impresa, edizione primaverile del Festival dei territori industriali, diretto da Dario Di Vico.
Il Mattino di Padova
I rischi di recessione e il Nord dimenticato saranno i temi cardine della 12/a edizione del Festival Città Impresa, edizione primaverile del Festival dei Territori Industriali diretto da Dario Di Vico, che tornerà a Vicenza dal 29 al 31 marzo.
Baxi è un’azienda che ha origini lontane quando nel 1925 la famiglia tedesca Westen fondò lo stabilimento delle Smalterie Metallurgiche Venete, uno dei maggiori stabilimenti di prodotti smaltati come scaldacqua elettrici e vasche da bagno oltre a prodotti per il riscaldamento quali corpi scaldanti in acciaio.
Il Gruppo Forgital è un’azienda leader, presente a livello internazionale, nella produzione di anelli laminati senza saldature applicati in tutti i settori di industria meccanica: Read more
www.polidoro.com
Su Facebook
Su Linkedin
POLIDORO è un Gruppo leader mondiale nella produzione di bruciatori a gas e nella realizzazione di soluzioni innovative per la combustione. Da oltre 70 anni realizzano bruciatori per caldaie, scaldabagni, per il professional cooking, per il laundry, con prodotti ad alto rendimento volti alla soddisfazione del cliente e di tutte le esigenze del mercato mondiale. Read more