Home » Academy / Il bando

BERGAMO CITTÀ IMPRESA
FESTIVAL DEI TERRITORI INDUSTRIALI  

Bergamo, 17-20 novembre 2022
___

Tre giorni di visite guidate in azienda, incontri, seminari, talk con i grandi nomi delle istituzioni, dell’economia e della politica internazionale. E 50 imprenditori per parlare con i giovani di digitalizzazione, prodotti, processi, energia e sostenibilità

Prossima scadenza per l’invio della candidatura: 13 novembre 2022

___

Con preghiera di diffusione agli studenti di laurea triennale, specialistica, master, dottorato e ITS

Sono aperte le candidature per le borse di soggiorno per partecipare al Progetto Academy di Bergamo Città Impresa-Festival dei Territori Industriali, un’occasione unica di incontro, scambio e formazione – in programma a Bergamo da giovedì 17 a domenica 20 novembre 2022 – aperta agli studenti dei corsi di laurea triennale, specialistica, master e dottorato di tutte le Università italiane.

Festival Città Impresa è promosso da ItalyPost L’Economia del Corriere della Sera ed è diretto da Dario Di Vico, giornalista Corriere della Sera.

La Festival Città Impresa Academy intende offrire un’occasione unica di incontro, scambio e formazione, attraverso la partecipazione attiva alla manifestazione che garantisce agli studenti selezionati accesso preferenziale a tutti gli eventi (visite nelle aziende, convegni, workshop, seminari) in calendario e momenti di incontro e approfondimento con gli ospiti della manifestazione. Gli studenti interessati potranno inviare la propria candidatura per due diverse opzioni di partecipazione a scelta:

  • opzione 1 | visite guidate in azienda + partecipazione al Festival: l’Academy si svolgerà da giovedì 17 a domenica 20 novembre, per un totale di 4 giorni / 3 notti (300 euro)
  • opzione 2 | partecipazione al Festival Città Impresa: l’Academy si svolgerà da venerdì 18 a domenica 20 novembre, per un totale di 3 giorni / 2 notti (210 euro)
La scadenza per inviare la propria candidatura è il 13 novembre 2022. 

 

Per confermare la propria partecipazione all’evento, gli studenti che saranno selezionati per la borsa di soggiorno sono tenuti a versare una quota di partecipazione diversa a seconda dell’opzione prescelta. Tutte le informazioni si trovano al paragrafo “Benefici per i partecipanti“.

 

IMG_0397
IMG_0244
Studenti
Bergamo Città Impresa

Borse di soggiorno per partecipare alla Festival Città Impresa Academy

Anche quest’anno, Festival Città Impresa guarda con attenzione particolare al coinvolgimento dei giovani delle università italiane, ai quali intende offrire un’occasione unica di incontro, scambio e formazione. A tale scopo l’organizzazione offre a un numero selezionato di studenti universitari la possibilità di candidarsi alla Festival Città Impresa Academy e accedere alle borse di soggiorno.

Una occasione per incontrare relatori d’eccezione e visitare le fabbriche

Saranno oltre 150 i relatori che interverranno al Festival Città Impresa. Tra quelli già confermati spicca il nome di Jean-Claude Trichet, banchiere ed economista francese, che è stato presidente della Banca Centrale Europea. Oltre a lui ci saranno Paolo Magri, direttore dell’ISPI e docente di Relazioni Internazionali all’Università Bocconi, il presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo, imprenditori come Alberto Bombassei, presidente di Brembo, Emma Marcegaglia, e poi Alberto Calcagno, amministratore delegato Fastweb, Renato Mazzoncini, amministratore delegato di A2A, Giovanni Gorno Tempini, presidente Cassa Depositi e Prestiti. Oltre a questi relatori già confermati vi saranno altri ospiti di grande rilevanza, a partire dal sindaco di Bergamo Giorgio Gori, che saranno definiti nelle prossime settimane, tra cui, molto probabilmente, alcuni ministri del governo che andrà a formarsi nelle prime settimane di ottobre.

Ma a parlare con i giovani di temi come la digitalizzazione, l’energia e la sostenibilità, della valorizzazione delle risorse umane, dei nuovi prodotti e dei processi organizzativi saranno soprattutto quasi 50 imprenditori provenienti da tutta Italia di diversi settori industriali innovativi, dalla meccanica alla chimica – farmaceutica, dai settori tecnologici a quelli legati alla produzione di macchinari.

E proprio per offrire ai giovani la possibilità di dialogare con loro, oltre agli incontri, per gli studenti dell’Academy, saranno organizzate almeno due o tre visite in alcune tra le più significative aziende bergamasche, per poter vedere dal vivo come operano le aziende e come avvengono i processi produttivi.

Studenti
WhatsApp Image 2019-07-11 at 11.30.14
IMG_0415
WhatsApp Image 2019-07-11 at 11.30.14 (1)

Il programma della manifestazione

Il programma della manifestazione è in fase di definizione e sarà disponibile nei prossimi giorni su questo sito.

VISITE GUIDATE IN AZIENDA. Gli studenti selezionati per l’opzione 1 (Visite guidate + Festival) avranno la possibilità di partecipare a visite guidate in aziende selezionate, veri e propri case studies di imprenditoria e gestione di successo. Le visite guidate si svolgeranno il pomeriggio di giovedì 17 novembre e la mattina di venerdì 18 novembre 2022.

IL FESTIVAL. Bergamo Città Impresa punta per questa “Young Edition” a rendere protagonisti i giovani, le loro domande e aspettative su temi come le competenze digitali, l’organizzazione dei processi e più in generale l’economia, il mondo del lavoro e delle imprese, le scelte sulla politica energetica e sui processi di de-globalizzazione. Saranno quindi organizzate due sezioni tematiche, ciascuna composta di quattro incontri con imprenditori ed esperti: la prima dedicata alla trasformazione digitale e la seconda dedicata alla gestione dei processi organizzativi e alle risorse umane e un programma di dieci incontri generali con ministri ed economisti di primo livello che affronteranno temi come la transizione energetica, la rivoluzione nel settore automotive, i lavori del futuro, l’etica e l’economia, le politiche economiche e finanziarie nell’epoca dell’inflazione. A interrogare i protagonisti saranno giornalisti dei più importanti quotidiani nazionali ma, soprattutto, i giovani studenti e ricercatori partecipanti che avranno 30 minuti a disposizione per ciascun incontro per porre al parterre di relatori i loro interrogativi.

Benefici per i partecipanti

Negli ultimi sette anni, più di 10.000 partecipanti selezionati – studenti di laurea triennale, specialistica, master e dottorato – hanno partecipato al Progetto Academy. Una occasione unica di formazione ma anche per entrare in contatto e relazionarsi con colleghi provenienti da facoltà e Università diverse secondo una logica interdisciplinare che permetterà di approfondire temi di interesse ma anche allargare i propri orizzonti.

L’ “Academy” dI Bergamo Città Impresa prevede per tutti gli studenti interessati 200 borse di soggiorno che includono:

  • accesso privilegiato e posti riservati a tutti gli eventi della manifestazione, con possibilità di dialogo diretto con i relatori al termine degli incontri
  • visite guidate in azienda (per chi partecipa all’opzione 1 dell’Academy)
  • alloggio in camere multiple (triple/quadruple) in strutture convenzionate di ottimo livello, o, su richiesta e con un supplemento, in camere singole o doppie
  • pranzi e cene con menu fisso in strutture che verranno indicate dall’organizzazione
  • transfer dalle strutture alberghiere ai luoghi del Festival (ove necessario)

Le borse di soggiorno coprono il 30% dei costi di organizzazione e i costi di vitto, alloggio e trasporto. Inoltre, gli studenti partecipanti saranno omaggiati dei libri dedicati al mondo delle imprese in modo da arricchire così anche le loro competenze.

Per confermare la propria partecipazione all’evento, gli studenti selezionati per la borsa di soggiorno sono tenuti a versare una quota di partecipazione diversa a seconda dell’opzione prescelta:

  • opzione 1 | visite guidate in azienda + partecipazione al Festival Città Impresa: 300 euro (4 giorni e 3 notti)
  • opzione 2 | partecipazione al Festival Città Impresa: 210 euro (3 giorni e 2 notti)

Le spese di viaggio per e da Bergamo (città raggiungibile facilmente via treno da Milano e Brescia e dotata peraltro di un aeroporto che collega tramite compagnie low cost moltissime città italiane) sono a carico degli studenti selezionati. A fine manifestazione, e solo a fronte dell’effettiva partecipazione all’80% degli appuntamenti in programma, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione ufficiale.

Come presentare la domanda di borsa di soggiorno

La Festival Città Impresa Academy mette a disposizione degli interessati 200 borse di soggiorno. Per candidarsi, è sufficiente compilare il modulo disponibile cliccando qui entro il 13 novembre 2022.  

Gli studenti selezionati sono tenuti a seguire il programma di eventi che verrà definito dall’organizzazione di Festival Città Impresa e a prendere parte attivamente alle attività previste nei giorni della manifestazione.

La selezione delle candidature avverrà a giudizio insindacabile della direzione organizzativa della manifestazione; le domande di partecipazione verranno selezionate e approvate settimanalmente fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Il nostro staff fornirà agli studenti selezionati tutte le informazioni riguardanti il vitto, l’alloggio e il programma degli appuntamenti e comunicherà le modalità per eseguire il pagamento della quota di partecipazione.

CLICCA QUI PER CANDIDARTI

IMG_0073-e1553882400161
WhatsApp Image 2019-07-11 at 11.22.32
Cattura
WhatsApp Image 2019-07-11 at 11.30.14

Domande frequenti

In caso di dubbi o domande sulle modalità di compilazione della candidatura, sull’organizzazione del soggiorno a Festival Città Impresa, su cosa fare in caso di rinuncia dopo il versamento della quota di partecipazione, clicca qui per trovare la risposta alle domande più frequenti.

Nel caso di ritorno di situazioni legate al Covid

Nel caso, non  pronosticabile, di un ritorno a normative legate al Covid, l’organizzazione del Festival Città Impresa segnala che:

  • la manifestazione si svolgerà dal vivo e garantirà il rispetto delle regole di distanziamento sociale e di scurezza sanitaria previste dalle autorità nelle date di svolgimento del Festival
  • qualora la manifestazione fosse cancellata dalle autorità per cause di forza maggiore indipendenti dalla volontà dell’organizzazione, si garantisce il rimborso integrale della quota di partecipazione; si vedano i “Termini di partecipazione” a questa pagina per maggiori informazioni.

Per maggiori informazioni

Contattare dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18, ai seguenti recapiti:

cittaimpresa@italypost.it
Tel. 0490991234